Venezia 2019: Lucrecia Martel presidente della giuria

La Biennale di Venezia comunica che la prossima presidente della giuria della 76° Mostra di Venezia sarà l'argentina Lucrecia Martel. La regista nell'accettare la proposta ha dichiarato: "E’ un onore, una responsabilità e un piacere far parte di questa celebrazione del cinema, dell’immenso desiderio dell’umanità di capire se stessa”. Alberto Barbera, il Direttore della Mostra, ha… Continua a leggere Venezia 2019: Lucrecia Martel presidente della giuria

Miglior film straniero: 92 paesi hanno scelto il loro rappresentante

Ogni anno il numero aumenta: questa volta sono 92 i paesi che hanno indicato il loro candidato per l'Oscar al miglior film in lingua straniera. L'anno scorso fu un trionfo in contumacia per Asghar Farhadi e Il cliente, costretto dal bando di Trump a disertare la cerimonia. Di solito i favoriti sulla carta sono i… Continua a leggere Miglior film straniero: 92 paesi hanno scelto il loro rappresentante

Venezia 2017. Zama

Zama *** Fuori concorso Zama, ufficiale della Corona spagnola nato in Sud America, attende una lettera del re che gli conceda il trasferimento dalla città in cui è relegato a un posto migliore. La situazione è delicata: deve assicurarsi che niente sia d’ostacolo al trasferimento, per cui è costretto ad accettare docilmente ogni compito assegnatogli… Continua a leggere Venezia 2017. Zama

Venezia 2017: il primo trailer di Zama

Tra i film più attesi a Venezia 74 c'è sicuramente il quarto della regista argentina Lucrecia Martel, Zama, curiosamente fuori concorso. Il film della Martel, prodotto da Almodovar, Gael García Bernal e Diego Luna rompe un silenzio di quasi 10 anni.  L'ultima opera della regista de La cienaga (2001) e La nina santa (2004), era il controverso La… Continua a leggere Venezia 2017: il primo trailer di Zama