Mank *** Welles: "Il contributo di Mankiewicz? Enorme. [...] Il sistema produttivo delle grandi case di produzione spesso faceva sentire gli sceneggiatori dei cittadini di seconda classe, per quanto buona fosse la paga. Si sfogavano ridendoci sopra, naturalmente; quando Hollywood era ancora un posto divertente in buona parte era merito loro. Ma sostanzialmente molti di… Continua a leggere Mank
Tag: Quarto Potere
Mank di Fincher su Netflix dal 4 dicembre. Il teaser online!
E' finalmente stata comunicata la data in cui sarà disponibile sulla paiattaforma Netfli il nuovo film di David Fincher, Mank. Uno dei film più attesi della stagione, anche prima che le uscite americane fossero decimate dalla pandemia. Il film dovrebbe uscire nelle sale un paio di settimane prima, come è ormai d'uso per i prodotti… Continua a leggere Mank di Fincher su Netflix dal 4 dicembre. Il teaser online!
Mank: Fincher ha completato metà delle riprese
Secondo quanto riferito dal location manager del film William Doyle, Mank, il nuovo lavoro di David Fincher, il primo da L'amore tradotto - Gone Girl del 2014, è a metà delle sue riprese. Mank, scritto dal padre di Fincher, Jack, racconta la storia di Herman J. Mankiewicz, lo sceneggiatore che scrisse con Welles il copione… Continua a leggere Mank: Fincher ha completato metà delle riprese
David Fincher girerà Mank per Netflix
Due soli film negli ultimi dieci anni per David Fincher, ovvero Millennium - Uomini che odiano le donne e L'amore bugiardo - Gone Girl, due adattamenti da bestseller famosi. Oltre naturalmente al suo contributo alle serie House of Cards, Mindhunter e Love, Death & Robots. Nel frattempo tanti progetti sfumati, da 20.000 leghe sotto i… Continua a leggere David Fincher girerà Mank per Netflix
La BBC sceglie i 100 più grandi film americani…
Chissà perchè la BBC ha deciso di realizzare con i propri collaboratori una classifica dei 100 migliori film americani di tutti i tempi. Di solito le classifiche o sono nazionali o abbracciano l'intero scibile. Difficile esser chiamati a scegliere il meglio realizzato da altri... Ma tant'è e tra cugini ci si può allargare. Anche perchè… Continua a leggere La BBC sceglie i 100 più grandi film americani…
Quarto Potere e il centenario di Orson Welles a Cannes Classics
Come sempre avviene negli ultimi anni, la selezione di Cannes Classics è una selezione di capolavori restaurati che fanno la gioia di cinefili e appassionati di ogni età che li scoprono o li rivedono sul grande schermo, al massimo del loro splendore. Cannes Classics quest'anno dedica la sua parte più importante al centenario dalla nascita… Continua a leggere Quarto Potere e il centenario di Orson Welles a Cannes Classics
La donna che visse due volte: il miglior film secondo il sondaggio di Sight & Sound
Secondo il sondaggio lanciato da Sight & Sound la prima volta nel 1952 e poi reiterato ogni 10 anni, il miglior film della storia del cinema è La donna che visse due volte. I risultati dell'edizione 2012 sono stati annunciati questa sera. Il primo sondaggio, influenzato dalla forza del Neorealismo italiano, aveva incoronato Ladri di biciclette… Continua a leggere La donna che visse due volte: il miglior film secondo il sondaggio di Sight & Sound
Quarto Potere proiettato a San Simeon, il castello di William Randolph Hearst
Ecco una notizia che arriva come una rivincita postuma dell'arte sull'arroganza del potere. Quando Orson Welles scrisse con Herman Mankiewicz il soggetto e la sceneggiatura di Citizen Kane - non solo il suo capolavoro, ma forse il film più importante della storia del cinema ed il più controverso - per creare il protagonista Charles Foster Kane prese spunto oltre che da… Continua a leggere Quarto Potere proiettato a San Simeon, il castello di William Randolph Hearst
Eric Von Stroheim su Quarto Potere di Orson Welles
Eric Von Stroheim è stato uno dei grandi iconoclasti del XX secolo. Attore e regista dall'ambizione smisurata, ha visto i suoi film enormi e fuori scala, mutilati e distrutti dai suoi produttori. I suoi capolavori, Greed e Queen Kelly, ci rimangono in versioni che sono solo un pallido riassunto delle intenzioni del suo autore. Il sito… Continua a leggere Eric Von Stroheim su Quarto Potere di Orson Welles