Cannes 2023: da Variety, Deadline e Screen le prime indiscrezioni sui titoli

AGGIORNAMENTO 8.3.2023

Anche Screen International ha fatto uscire il suo pezzo ragionato sulle anticipazioni di Cannes aggiungendo molti titoli.

In predicato naturalmente diverse registe francesi: Valerie Donzelli con Just The Two Of Us, scritto con Audrey Diwan e interpretato da Virginie Efira e Melvil Poupaud,  Catherine Corsini con Le retour, Catherine Breillat con Last Summer che racconta il rapporto tra un’avvocato e il figlio adottato e infine Consent di Filho’s Vanessa Filho, tratto dal romanzo di Vanessa Springora sullo stupro di una giovane teenager da parte di uno scrittore molto più grande di lei: nel cast Jean-Paul Rouve, Laetitia Casta e Kim Higelin.

Si parla anche di Luc Besson con il suo nuovo Dogman, interpretato da Caleb Landry Jones.

Infine attesissimo il nuovo lavoro di Quentin Dupieux, Daaaali! dedicato all’artista del surrealismo, interpretato da Edouard Baer, Gilles Lellouche, Pio Marmai, Jonathan Cohen, Pierre Niney, Anais de Moustier e Alain Chabat.

Il messicano Amat Escalante potrebbe tornare sulla Croisette conLost In The Night ambientato in una città mineraria.

Si parla anche del nuovo film di Pablo Berger, l’animazione Robot Dreams.

Ottime possibilità anche per il rumeno Radu Jude con Do Not Expect Too Much From The End Of The World. Un film in due parti, che comincia come un road movie con protagonista un assistente incaricato da una multinazionale e continua con la realizzazione di un documentario sulla stessa società.

Forse non sarà pronto in tempo, ma Kirill Serebrenniko sta lavorando a terminare a Limonov, The Ballad Of Eddie dal romanzo di Emmanuel Carerre con Ben Whishaw e Viktoria Miroshnichenko come protagonisti.

Sarebbe un bel colpo avere anche il nuovo film di Kim Jee-woon, Cobweb, interpretato da Song Kang-ho nei panni di un regista sotto assedio nella Corea degli anni ’70 che cerca di girare di nuovo il finale di un film con cast e produttori confusi, oltre a subire l’ingerenza della censura dell’era della dittatura.

Ora il quadro è veramente completo…

AGGIORNAMENTO 3.3.2023

Anche Deadline ha lanciato un suo pezzo sui titoli in predicato per il prossimo Festival di Cannes e occorre aggiornare la lista….

Bisogna aggiungere almeno The Old Oak, il nuovo film di Loach sull’ultimo pub di una piccola cittadina inglese, May December di Todd Haynes con Natalie Portman, Julianne Moore and Charles Melton, The Pot-Au-Feu
del vietnamita Tran Anh Hung, Memory del messicano Michel Franco con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard, Perfumed Hill il nuovo lavoro di Abderrahmane Sissako su una ragazza ivoriana che rifiuta le nozze combinate e cerca di rifarsi una vita a Guangzhou.

La pattuglia francese potrebbe avere anche il nuovo film di Bertrand Bonello, The Beast, tratto da una novella Henry James, con George MacKay e Léa Seydoux, The Empire di Bruno Dumont con Fabrice Luchini, Anamaria Vartolomei, Camille Cottin e Lyna Khoudri in un contesto fantascientifico e spaziale, Red Island di Robin Campillo su un bambino di dieci anni che vive in una base militare francese vicino al Madagascar e infine The Book of Solutions di Michel Gondry, con Pierre Niney.

Ci potrebbe essere spazio per Poor Things di Lanthimos con Emma Stone, Margaret Qualley, Willem Dafoe e Mark Ruffalo, Club Zero dell’austriaca Jessica Haussner con Mia Wasikowska, Zone of Interest di Jonathan Glazer tratto dal romanzo di Martin Amis del 2014, Eureka di Lisandro Alonso ancora con Viggo Mortensen, Dead Leaves di Aki Kaurismäki.

Si parla molto infine dell’esordio nel lungometraggio di Qiu Yang, vincitore della Palma d’Oro per il cortometraggio nel 2017, con Some Rain Must Fall, ambientato nella Cina borghese dei nostri giorni.

__________________________________

La scorsa settimana si è molto parlato della possibile presenza di Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese a Cannes.

Probabilmente fuori concorso e non in apertura della rassegna, il film distribuito da Apple tv+ è forse un po’ troppo lungo per il Festival.

Variety poi fa il punto sugli altri possibili candidati, a partire dagli americani che nel 2022 con Elvis e Top Gun: Maverick sono ritornati con forza sulla Croisette.

Si parla insistentemente del nuovo film di Wes Anderson, Asteroid City, con Tom Hanks, Margot Robbie, Scarlett Johansson e Tilda Swinton.

Sempre targato Disney potrebbe essere il ritorno di Indiana Jones and the Dial of Destiny.

La Warner invece potrebbe rinunciare a presentare Barbie della Gerwig.

Si fanno molto insistenti le voci che vorrebbero Oppenheimer di Nolan come possibile partecipante di peso, nonostante l’uscita americana a fine luglio e una certa allergia del regista inglese ai festival tradizionali.

Passando ai titoli internazionali spiccano due giapponesi: Monster di Kore-eda Hirokazu e How Do You Live? il nuovo film di Hayao Miyazaki, il primo dopo il ritiro annunciato e poi revocato.

Potrebbe esserci Almodovar ma solo con il cortometraggio Strange Way of Life, interpretato da Ethan Hawke e Pedro Pascal e Nuri Bilge Ceylan con About Dry Grasses.

Molti titoli francesi in predicato, a partire da Jeanne du Barry di Maiwenn  con Johnny Depp nei panni di Re Luigi XV.

Gli italiani sono agguerritissimi: da Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti con Mathieu Amalric, Margherita Buy, Barbora Bobulova e Silvio Orlando, ai nuovi film di Alice Rohrwacher (La chimera) con Josh O’Connor, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher, Matteo Garrone (Io capitano) sulle rotte d’emigrazione tra Dakar e l’Europa e Marco Bellocchio (La conversione), sulla storia di Edgardo Mortara. Ci sarà spazio per tutti, in concorso?

In più c’è il nuovo lavoro di Saverio Costanzo, Finalmente l’alba, con Lily James, Rachel Sennott, Joe Keery e Willem Dafoe.

In un mese e mezzo dalla conferenza stampa di presentazione può cambiare tutto.

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.