La scelta di Amazon è ora chiarissima. Dopo gli anni confusi della pandemia, gli Studios diretti da Jennifer Salke tornano alla loro mission originale.
I film prodotti si continueranno a vedere innanzitutto sul grande schermo.
L’acquisto dell’enorme catalogo e dei diritti della Mgm per 8,5 miliardi va in quella direzione.
Bloomberg ha annunciato ieri che il budget di produzione sarà di 1 miliardo all’anno, distribuiti su 12-15 film, a partire dal 2023. Un numero simile a quello messo in campo da Universal e Paramount.
Una somma ragguardevole, che ha portato all’immediato rialzo delle azioni di IMAX e di tutte le altre catene di cinema americane.
Amazon insomma non inseguirà Netflix, che distribuisce direttamente sulla sua piattaforma 100 titoli all’anno. Ma selezionerà i progetti, sfruttando le finestre d’uscita in sala.