Star Wars: il progetto top secret di Damon Lindelof sarà diretto da Shameen Obaid-Chinoy

Damon Lindelof sta lavorando ad un progetto segreto targato Star Wars e si è scoperto che dovrebbe essere diretto da Shameen Obaid-Chinoy, regista pakistana due volte premio Oscar nel 2012 e 2016 per i suoi corti documentari e vincitrice di altre sei Emmy per i suoi lavori televisivi.

Un talento capace di unire il giornalismo al racconto della realtà per immagini.

Purtroppo il suo debutto nella fiction è avvenuto con un paio di episodi una serie Marvel, Ms.Marvel, passata pressochè inosservata, uscita la scorsa estate.

Lindelof, uno dei padri di Lost, autore dell’acclamato sequel di Watchman e della serie The Leftovers, l’ha scelta per dirigere un nuovo film di Star Wars.

Lindelof ha scelto il giovane Justin Britt-Gibson come co-sceneggiatore e da maggio ha aperto una writers room, per raccogliere idee e suggerimenti utili. Secondo alcuni rumors tra di loro ci sarebbe stato anche Dave Filoni, il padre di Baby Yoda.

Secondo quanto rivelato da Hollywood Reporter il film sarà ambientato dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker e, sebbene non sarà un sequel diretto o una continuazione, potrebbe contenere alcuni dei personaggi di quel film. È anche un film autonomo che potrebbe portare a più film, ma le fonti suggeriscono che la Lucasfilm sta lavorando a singoli film invece di creare grandi trilogie.

E’ dal 2018 che non ci sono film di Star Wars nelle sale. Attualmente, i progetti ancora in produzione dopo che Rogue Squadron di Patty Jenkins è stato messo in stand by includono il film che lo scrittore di Loki Michael Waldron sta scrivendo sulla base di un’idea di Kevin Feige della Marvel e un film scritto da Taika Waititi e dalla scrittrice di 1917 Krysty Wilson-Cairns.

Se la Kennedy non farà finire anche questa sceneggiatura nel cestino come le altre annunciate e poi abortite negli ultimi tre anni, forse potremmo finalmente avere un nuovo capitolo originale dell’universo Star Wars nel dicembre 2025.

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.