Dopo Spencer che l’ha portato sino alla Notte degli Oscar, con Kristen Stewart, Pablo Larrain torna in patria per girare, grazie a Netflix, un nuovo capitolo del suo racconto del Cile negli anni di Pinochet.
La trilogia di Post Mortem, Tony Manero e No si arricchisce così con il fantastico El Conde: il film ruota attorno ad Augusto Pinochet, qui rappresentato come un anziano vampiro che, dopo 250 anni in questo mondo, ha deciso di morire una volta per tutte, a causa dei disturbi causati dal disonore e dai conflitti familiari.
Guillermo Calderon, già collaboratore di Larrain per Il Club e Neruda, ha scritto assieme al regista il copione del film.
“Usando il registro della commedia nera, vogliamo osservare, comprendere e analizzare gli eventi accaduti in Cile e nel mondo negli ultimi 50 anni. Abbiamo totale fiducia che faremo un buon lavoro e sarà senza dubbio un’avventura: le riprese saranno impegnativa, ma molto stimolanti e significative” ha detto Larrain.
Nel cast alcuni attori che già avevano lavorato a lungo con il regista cileno: Jaime Vadell (Post Mortem, No, Il Club, Neruda) interpreterà probabilmente il dittatore, ma ci sarà anche Alfredo Castro, che è stato l’attore feticcio di quasi tutto il cinema di Larrain e anche Paula Luchsinger, che era nella posse di Ema.
Il film uscirà nel 2023.
Vi ricordiamo infine la nostra monografia sul cinema di Pablo Larrain, uscita da qualche mese e intitolata Là dove finisce la terra.
La trovate qui, in formato cartaceo o e-book: