Quando il gioco si fa duro, ci pensa Edgar Wright a strapparci una risata.
Rispondendo all’invito del sito Letterboxd, il regista inglese di Baby Driver e L’alba dei morti dementi, ha fatto una lista delle sue cento commedie preferite. E il sito le ha indicizzate in ordine cronologico, da Safety Last! di Harols Lloyd del 1923 fino al giapponese One Cut of the Dead del giapponese Ueda del 2017.
Ci sono ovvviamente tre film di Buster Keaton, tre anche di Charlie Chaplin, dei fratelli Marx, di Jaques Tati, di Mel Brooks e John Landis. Ci sono L’appartamento e A qualcuno piace caldo di Billy Wilder, il Dottor Stranamore, Il laureato e La pantera rosa. Ci sono i Monthy Python, i film di Elaine May, Hal Ashby, Carl Reiner, John Hughes, Abrahams/Zucker/Abrahams, Tim Burton, i fratelli Coen.
Fino ad arrivare a Alexander Payne, Wes Anderson, Spike Jonze, Richard Linklater, Noah Baumbach, e ben due film dello svedese Roy Andersson e del cinese Stephen Chow, tra i pochissimi ‘stranieri’ in classifica.
Insomma una buona parte del meglio della comicità angloamericana.
Il più citato? Ovviamente il paria di Hollywood, l’uomo di cui non si possono pubblicare più i libri e distribuire i film: Woody Allen. Presente con quattro film suoi e Provaci ancora Sam, scritto e interpretato da lui.
Qui l’elenco completo:
https://letterboxd.com/crew/list/edgar-wrights-100-favorite-comedies/