Un pezzo della storia di Hollywood finisce oggi.
La Disney, che ha acquistato pochi mesi fa la divisione cinematografica e in parte quella televisiva della 20th Century Fox, ha deciso di rimuove per sempre il nome di William Fox, dal logo della grande e storica major.
William Fox, uno dei pionieri del cinema americano, aveva fondato la sua compagnia nel 1915: quando la sua società si fuse nel 1934 con la neonata 20th Century, creata da Darryl F.Zanuck e Joseph Schenck, Fox fu estromesso dal nuovo presidente Sidney Kent.
Quella fusione ha resistito sino ad oggi, quando il board della Disney ha deciso di rimuovere il nome Fox, probabilmente troppo legato a Rupert Murdoch e alla tv all-news conservatrice, che porta ancora quell’insegna, trasformando la società in 20th Century Studios.
Allo stesso tempo la consociata Fox Searchlight, che si è sempre occupata di film indipendenti, si chiamerà d’ora in poi Searchlight Pictures.
Il primo film ad usare il nuovo logo Searchlight la commedia con Will Ferrell e Julia Louis Dreyfus Downhill che dopo il debutto al Sundance aprirà negli Stati Uniti il 14 febbraio.
Subito dopo, il 21 febbraio uscirà Il richiamo della foresta da Jack london con Harrison Ford e sarà il primo film della nuov 20th Century Studios.