Settimana ricca di uscite in sala e su Netflix.
Cominciamo dall’ultima riflessione sull’eroismo dell’americano comune, firmata da Clint Eastwood.
La storia vera di Richard Jewell, la guardia di sicurezza accusata ingiustamente di essere stato l’attentatore del Centennial Park, contente al vecchio maestro californiano di aggiungere un nuovo capitolo alla sua galleria di uomini americani, che si battono contro l’establishment.
Un film di rara essenzialità.
Richard Jewell di C.Eastwood ***
In sala troverete anche il nuovo film di Taika Waititi, il neozelandese lanciatissimo regista di Thor: Ragnarok. Se vi è piaciuto il suo demenziale approccio all’eroe della Marvel, probabilmente vi piacerà anche questo Jojo Rabbit, un favola per bambini ambientata durante il Terzo Reich: furbissima, ambigua, piaciona, sostanzialmente innocua.
A noi è parso un orrore, ma ha avuto molti estimatori e 6 candidature agli Oscar.
Jojo Rabbit di T.Waititi *
In sala anche il nuovo horror della coppia austriaca Fiala e Franz, compagna e nipote di Seidl, che già avevano scioccato la Mostra di Venezia con il loro esordio Goodnight Mommy.
The Lodge è stato al Sundance a febbraio nel 2019 e ora finalmente arriva in sala, grazie a Eagle.
The Lodge di S.Fiala e V.Franz
Da Domenica 19 a mercoledì 22 troverete in sala anche il documentario intervista di Werner Herzog a Mikhail Gorbaciov, una riflessione politica e umana su uno degli uomini chiave della storia del Novecento.
Distribuisce I Wonder Pictures.
Herzog incontra Gorbaciov di W.Herzog [dal 19 al 22 gennaio]
Su Netflix invece debutta il nuovo film di Tyler Perry: questa volta non è una commedia demenziale, ma un thriller giudiziario. Perry in Italia è pressocè sconosciuto, ma ha invece un seguito ampio e molto fedele negli Stati Uniti, dove i suoi film hanno sempre incassato benissimo.
La verità di Grace di T.Perry [Netflix]