La commissione speciale, convocata presso l’ANICA, ha scelto trai cinque finalisti per rappresentare il nostro paese ai prossimi Oscar, il bellissimo film firmato da Marco Bellocchio, Il traditore.
Comprato a Cannes dalla Sony, Il traditore racconta la storia di Tommaso Buscetta, il pentito di Mafia sulle cui rivelazioni Giovanni Falcone costruì la più grande operazione contro la criminalità organizzata a metà anni ’80.
Il film comincia nel 1980, nella notte di Santa Rosalia e si conclude a Miami quindici anni dopo.
Molto apprezzato a Cannes, soprattutto per il lavoro mimetico di Piefrancesco Favino nel ruolo di Buscetta, speriamo che possa convincere anche i giurati dell’Academy.
Nella sua lunghissima carriera Bellocchio era stato scelto altre due volte per rappresentare l’Italia agli Oscar, con La cina è vicina nel 1967 e con Salto nel vuoto nel 1980.
Le nominations saranno annunciate il 13 gennaio e la Notte degli Oscar sarà trasmessa il 9 febbraio 2020.
In bocca al lupo!
Salve, conosco un grande Giornalista che ha tanto scritto in proposito. Mi auguro che il film, si attenga ad un veritiero racconto dei fatti realmente accaduti, in quanto la popolazione Siciliana è veramente ormai, ..stanca..per essere breve, di essere screditata dai media…non sempre a ragione.