Un weekend da 118 milioni di dollari non è certo un brutto risultato di questi tempi. E la Disney può essere soddisfatta di quanto ha incassato Toy Story 4 al suo esordio.
Certo, i dati di giovedì facevano immaginare un risultato molto più rotondo tra i 140 e i 165 milioni complessivi.
Non è stato così: è l’estate delle delusioni da sequel e anche i film che funzionano, vanno meno bene del previsto.
Nel mondo Toy Story 4 ha guadagnato alrri 120 milioni per un totale di 238.
Al secondo posto l’horror Child’s Play – La bambola assassina con 14 milioni.
E al terzo Aladdin con 12 e un totale di 287 che diventano 810 in tutto il mondo.
MIB International e Pets 2 raccolgono altri 10 milioni ma sono ancora sotto i 200 milioni worldwide, mentre Rocketman mantiene la top ten dopo oltre un mese e supera i 150 complessivi.
Anna di Luc Besson apre invece con 3,5 milioni, appena. Un po’ troppo poco per il solito action del regista di Nikita.
In Italia invece è un testa a testa tra Pets 2 e Arrivederci Professore con Johnny Depp. La spunta il secondo con 515.000 euro, mentre il primo si ferma a 478.000 euro.
Terzo posto per Aladdin con 370.000 e un totale che supera i 14,5 milioni complessivi e quindi Child’s Play – La bambola assassina con 360.000 euro.
Dark Phoenix sta a 2,3 milioni, Il Traditore a 4,2, I morti non muoiono si avvicina ai 500.000 euro.
Nella prossima settimana, sin da mercoledì sera, arriverà anche da noi Toy Story 4 e allora capiremo se questa calda, caldissima estate darà una chance anche al cinema d’intrattenimento.