E’ aperta la stagione dei premi: il nostro calendario!

Con l’arrivo di novembre, si apre ufficialmente la lunga stagione dei premi, che culminerà  con la Notte degli Oscar, quest’anno prevista per domenica 4 marzo 2018.

I festival d’autunno sono terminati, i distributori cominciano a recapitare gli screener dei film che aspirano alle nominations (compresa Netflix, che pure dovrebbe essere un servizio di streaming online…) e cominciano le prime speculazioni su attori e attrici meritevoli.

Su tutti si è abbattuto il tornado Weinstein, una volta re incontrastato della caccia ai riconoscimenti e ora gigante d’argilla, deposto definitivamente dal suo piedistallo traballante.

C’è spazio per tutti, un frontrunner ancora non c’è e gli ultimi a mostrarsi, poco prima di Natale, saranno proprio due tra i favoriti, Spielberg con il suo attualissimo The Post e Paul Thomas Anderson, il più importante regista americano degli ultimi vent’anni che, con Il filo nascosto, porterà Daniel Day Lewis sul grande schermo per l’ultima interpretazione della sua carriera. O almeno, così è stato annunciato.

Tutti gli altri aspiranti hanno giocato le proprie carte e alcuni cercheranno di rafforzare le proprie chance all’American Film Institute Fest di Los Angeles, l’unica kermesse che si tiene proprio lì, dove conta di più.

Le prime nominations quest’anno saranno quelle degli Independent Spirit Awards il 21 novembre, con la National Board of Review a scegliere i suoi migliori una settimana dopo il 28 novembre.

Il New York Film Critics Circle si riunirà il 30 novembre, la Los Angeles Film Critics Association il 3 dicembre, la Boston Society of Film Critics il 10 dicembre, mentre la National Society of Film Critics voterà il 6 gennaio.

La Online Film Critics Society annuncerà le nominations il 15 dicembre e i vincitori il 28 dicembre.

Il 7 dicembre arriveranno i premi dell’AFI, mentre i Critics Choice Awards si terranno il 10 dicembre.

Le nominations ai Golden Globes saranno rivelate l’11 dicembre ed i premi consegnati il 7 gennaio 2018.

Le organizzazioni di categoria annunceranno nominations e premi a partire dal 13 dicembre: comincerà la Screen Actors Guild (nominations il 13 dicembre, premi il 21 gennaio), seguita alla Writers Guild (nominations il 4 gennaio, premi l’11 febbraio), la Producers Guild (nominations il 5 gennaio, premi il 20 gennaio) e la Directors Guild (nominations l’11 gennaio, premi il 3 febbraio).

Il 23 gennaio saranno annunciate le nominations agli Oscar, l’8 febbraio saranno consegnati i BAFTA a Londra, il 2 marzo i César a Parigi e il 3 marzo gli Independent Spirit Awards sulla spiaggia di Santa Monica.

A chiudere, a fine marzo, arriveranno i David di Donatello, ma non sappiamo ancora in che data.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.