Quello che non so di lei

Quello che non so di leiQuello che non so di lei – D’après une histoire vrai **

Overwhelmed by the success of her latest novel, Delphine is exhausted and has developed writer’s block.
She then meets Elle, a smart and intuitive woman who seems to understand her better than anyone.
Soon, the intensity of their friendship manifests itself in increasingly disturbing ways.

Ultimo film della selezione ufficiale, fuori concorso, Based on a True Story, scritto da Polanski assieme ad Olivier Assayas è un thriller di ambizioni apparentemente modeste, che unisce elementi e suggestioni del passato, con una struttura di genere, che richiama esplicitamente Misery di Stephen King.

Cosa succede quando un’autrice di fama viene prima circuita, poi plagiata, infine sequestrata ed avvelenata, da una delle sue lettrici più avide?

E’ quello che si racconta nel film di Polanski, tratto da un romanzo di Delphine de Vigan: Emmanuelle Seigner è Delphine, una scrittrice famosa, impegnata nel consueto tour promozionale, per il lancio del suo nuovo romanzo.

Una sera ad una festa incontra una sua ammiratrice, Elle, interpretata da Eva Green, che le chiede di autografare la sua copia. Tra le due, nasce una complicità, quindi una sorta di amicizia.

Elle, che scrive a sua volta, pur rimanendo nell’ombra di chi presta le sue abilità per le autobiografie delle celebrità, tuttavia pian piano conquista spazi sempre più grandi nella vita di Delphine. Si trasferisce a casa sua, comincia a comportarsi come la sua agente, la sprona quindi a scrivere il suo nuovo romanzo raccontando di sè, della sua vita, regalando ai fans il suo ‘romanzo nascosto’.

Delphine resiste, per quanto può, ma la lontananza del fidanzato, impegnato negli Stati Uniti in una serie di interviste a scrittori di fama, per un programma televisivo, la rende vulnerabile all’influenza di Elle.

Le cose precipitano quando Delphine cade dalle scale e si rompe una gamba, diventando così completamente dipendente dall’aiuto della sua nuova amica.

Based on a True Story ha l’eleganza formale e maliziosa di tutti gli ultimi film del maestro, ma sembra curiosamente edulcorato, leggero, superficiale: peccato imperdonabile per uno dei maestri dell’inconscio, del perturbante, come Polanski.

Manca inoltre del tutto qualsiasi carica erotica tra i personaggi, che vorrebbero essere archetipi di una situazione classica, come dimostra chiaramente il fatto che l’antagonista si chiama Elle (Lei o Her a seconda delle traduzioni). Ma questo è solo un calembour di poco peso, in un film che viaggia sempre col freno a mano tirato.

Era un ghost writer anche il protagonista di L’uomo nell’ombra, radiografia da dietro le quinte degli anni del New Labour blairiano, così come il rapporto complesso e misterioso tra due donne era al centro anche di Sils Maria e Personal Shopper, i due ultimi film di Assayas. Quello che non so di lei sembra cercarsi uno spazio nelle filmografie di entrambi, ma forse l’incontro tra la sensibilità hitchcockiana di Assayas mal si concilia con lo spirito sadico e surreale di Polanski, lasciando il film a mezza strada, incerto a quale ‘genitore’ dar retta.

Restano naturalmente alcune suggestioni sulla scrittura e sulla necessità di occultare il reale dietro la finzione, sull’ossessione per la fama e sull’identificazione tra l’artista e il suo pubblico, che pure sembrano appartenere più al mondo di Assayas, che non a quello di Polanski. E resta questo continuo gioco di rispecchiamenti tra le due protagoniste, che si scrutano a vicenda, si affascinano, si vampirizzano.

Emmanuelle Seigner, curiosamente imbruttita, con i capelli sempre spettinati, maglioni larghi e jeans, poi con un ingombrante gesso, è piuttosto inconsueta per la parte, più di maniera la bad girl Eva Green, abbonata ormai a personaggi perfidi.

Interlocutorio e irrisolto.

CREDITS

Roman POLANSKI – Director

Olivier ASSAYAS – Script / Dialogue

Jean RABASSE – Set decorator

Margot MEYNIER – Film Editor

Alexandre DESPLAT – Music

Pawel EDELMAN – Director of Photography

Lucien BALIBAR – Sound

CASTING

Emmanuelle SEIGNER – Delphine

Eva GREEN – Elle

Vincent PEREZ – François

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.