Il giovane Paul Dano (Little Miss Sunshine, Il petroliere, Prisoners, 12 anni schiavo, Youth) debutta alla regia adattando per il grande schermo il romanzo di Richard Ford, Wildlife, in italiano Incendi, edito da Feltrinelli nel 1991.
Nell’estate del 1960 la città di Great Falls, Montana, fu circondata dal fuoco. Il fumo proveniente dalla foresta in fiamme coprì le montagne a sud, ovest e a est. Fu l’estate in cui il padre di Joe trasferì la famiglia nel Montana per non perdere l’occasione del boom petrolifero. Fu l’estate in cui il padre perse il lavoro al golf club e andò a combattere l’incendio. Fu l’estate in cui la madre di Joe incontrò Warren Miller e s’innamorò di lui. Fu l’estate in cui Joe si accorse che i genitori erano qualcosa di inesplicabile, come tutti. Nessuno di questi personaggi ritiene che la felicità gli sia dovuta. Tutti devono fare degli aggiustamenti nei confronti degli altri. Tutti, quando è in gioco la propria sopravvivenza, richiedono innocentemente che il proprio interesse prevalga, anche su quello delle persone che amano. Nessuno, dice Ford, conosce il perchè delle proprie azioni. Semplicemente le compiono. Sdradicano le proprie esigenze, abbandonano i figli, cambiano compagni di vita: tutto nel vago perseguimento della felicità.
Nella parte dei genitori ha scelto Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan, mentre ha scritto la sceneggiatura con Zoe Kazan.
Le riprese cominceranno in novembre…