Tre film da segnalare per questo weekend.
Si comincia con il super favorito ai prossimi Oscar, finalmente sugli schermi italiani: 12 anni schiavo di Steve McQueen.
Chi ha visto i primi due film del regista inglese non si ritroverà completamente in questo suo terzo acclamatissimo esito.
12 anni schiavo, tratto dal libro di memorie scritto dall’uomo libero ridotto in schiavitù con l’inganno, Solomon Northup, è un film profondamente spielberghiano, nel bene e nel male: narrazione classica con dolly e carrelli a profusione, tempi dilatati, parabola esemplare, protagonista buono e giusto, cattivi da antologia e finale con calde lacrime. Tutto prevedibile e lineare.
Peccato però che i primi film di McQueen con il classicismo alla Spielberg non c’entrino davvero nulla. Ed allora la conversione ad una narrazione hollywoodiana di uno dei più coraggiosi iconoclasti del panorama internazionale, già al terzo film, appare come un esito piuttosto deludente.
Il film ha tutte le qualità. Non quelle però che ci saremmo attesi da McQueen.
Segnaliamo anche due film appena sufficienti: Saving Mr.Banks, che racconta la nascita del musical Mary Poppins con Disney impegnato a strappare all’autrice dei romanzi la sua approvazione ed il bellico Lone Survivor.
Leggete qui le nostre recensioni in anteprima.
Weekend del 20 febbraio 2014
12 anni schiavo di S.McQueen ***
Saving Mr.Banks di J.L.Hancock **
Lone survivor di P.Berg **