Lake Como Film Festival: Take Shelter

take-shelter-movie_poster-2

Giovedì 18 luglio ore 21.30 – Arena del Teatro Sociale di Como

Ingresso 8 euro – in caso di pioggia all’interno del teatro

TAKE SHELTER di Jeff Nichols 

Regia: Jeff Nichols. Sceneggiatura: Jeff Nichols. Fotografia: Adam Stone. Montaggio: Parke Gregg. Scenografia: Chad Keith. Musiche: David Wingo. Interpreti: Michael Shannon, Jessica Chastain, Shea Wingham. Stati Uniti 2011. 121 minuti.

Festival di Cannes 2011 Grand Prix de La Semaine de la critique e Premio FIPRESCI.

Nella vastità orizzontale del panorama del midwest l’occhio si perde in lontananza. La natura sembra incontrollabile e severa. Curtis LaForche lavora nel campo delle costruzioni. Padre di famiglia, adorato dalla moglie Samantha e dalla figlia Hannah, ha una casa nei sobborghi di una cittadina dell’Ohio. Eppure qualcosa non va. Nella notte Curtis comincia a sognare l’addensarsi di fitte nubi minacciose, che portano una pioggia scura e oleosa. Il suo sonno diventa sempre più agitato… Curtis è l’uomo comune sopraffatto da forze che non comprende, ma che sente avvicinarsi. E’ lo specchio di un’America che si sente ferita, scossa, minacciata nelle fondamenta del suo modo di vivere e dei suoi valori. Quella paura ha varcato l’oceano travolgendo anche la vecchia Europa: il racconto teso e inquietante di Nichols ci riguarda tutti.

Jeff Nichols

Originario dell’Arkansas, ha studiato cinema all’Università della North Carolina. Dopo l’esordio di Shotgun Stories (2007), presentato al Forum della Berlinale, ha diretto Take Shelter e Mud (2012), in concorso al 65° Festival di Cannes. Presidente della Giuria all’ultimo Festival di Roma.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.