Nessuna nuova, buona nuova…

Cari lettori di Stanze di Cinema, negli ultimi giorni – direi nelle ultime settimane – gli aggiornamenti del nostro sito si sono un po’ diradati.

Non si tratta di una nostra volontà o di una forma di disimpegno informativo, ma che notizie dovremmo comunicarvi?

Dario e Asia Argento sul set dell’ennesimo Dracula, per giunta nell’odioso 3D? Capitan America in arrivo nelle sale? Transformers 3 che incassa 400 milioni nel mondo in 5 giorni e rientra dell’enorme investimento produttivo e pubblicitario?

O forse dovremmo parlarvi dell’ultimo ottavo (?) Harry Potter? E che dire dell’imprescindibile sequenza musicale, tagliata da Sucker Punch o del poster del remake di Conan o del prossimo Reunion, episodio finale della saga degli American Pie?

Se le notizie sono queste, allora evitiamo pure di darvele. Le trovate magari sui siti che vi abbiamo suggerito nel blogroll.

Qui su Stanze di Cinema ci occupiamo di altre cose, meno scontate, meno retoriche.

Questo cinema gonfiato ad estrogeni, inutilmente muscolare e stupidamente vuoto ci interessa poco. I cine-fumetti e le saghe fantasy sono poi una piaga biblica, con maghetti e vampiri adolescenziali, che replicano all’infinito banalità da terza elementare, senza un briciolo di emozione.

Parliamo di emozione vera, quella che dà un’immagine, una sequenza, dietro cui si leggono una visione del mondo e della vita, un uso adulto degli strumenti narrativi, una scintilla di novità e una sfida agli spettatori.

Le ultime immagini capaci di suscitare questo coinvolgimento sono quelle dello splendido The tree of life, dello straziante Il ragazzo con la bicicletta e dei 13 assassini di Miike.

Recuperate questi tre gioielli!

Tutto il resto è cinema anestetizzato e anestetizzante: quando avremo un po’ di novità interessanti, a partire dal cartellone della prossima attesissima Mostra di Venezia, che pare ribollire di novità, vi terremo informati.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.