Uno dei progetti più interessanti di Apple è l’adattamento del romanzo del 2006 di Stephen King, La Storia di Lisey.
Prodotto da J.J.Abrams e da Stephen King, con la protagonista Julianne Moore, il libro diventerà uan serie in 8 episodi.
Lisey, moglie di Scott Landon, celebre scrittore da poco defunto, in occasione del riordino delle carte lasciate nello studio del marito, si trova suo malgrado a ripercorrere le tappe essenziali della sua vita matrimoniale, scoprendo, un po’ alla volta, che l’emergere dei ricordi avviene in modo decisamente poco casuale.
Prima l’improvviso stato catatonico in cui precipita Amanda, l’instabile sorella più anziana della donna, poi la persecuzione ossessiva e violenta di un invadente ammiratore del marito, Jim Dooley, infine il succedersi di una serie inquietante di fenomeni straordinari, inducono Lisey a sospettare che l’universo immaginario da cui Scott traeva ispirazione per i suoi romanzi possa esistere per davvero e che da quel mondo parallelo e magico qualcosa stia cercando di entrare in contatto con lei.
Nel cast, oltre alla Moore nel ruolo di Lisey, ci saranno anche Clive Owen nel ruolo di Scott Landon, Joan Allen in quello di Amanda e Dane De Haan in quello di Jim Dooley.
Stephen King ha curato personalmente l’adattamento.
Ma la vera nota originale è la scelta di affidare a Pablo Larrain (Il club, Neruda, Jackie) la regia di tutti e otto i capitoli.
Dopo l’incendiario e premonitore Ema, Larrain ha scelto un progetto che sembra lontano dalle sue corde. E’ probabile che sia stata la Moore, con cui ha lavorato per il remake americano di Gloria Bell, a coinvolgerlo nel progetto.