Se n’era parlato molto un paio di settimane fa, ma la notizia dell’interruzione delle trattative aveva rasserenato molti.
In realtà lo stop era solo temporaneo, perchè la Disney, che per il terzo anno consecutivo si appresta a chiudere la stagione con 5 miliardi di dollari di fatturato nel mondo, ha l’intenzione di aquistare la divisione cinema e gli studi della 20th Century Fox, che Murdoch ha deciso di vendere, per concentrarsi su News e Sport.
La proposta di acquisto prevederebbe un versamento di 60 miliardi di dollari. Una cifra enorme, ma certamente giustificata dagli asset e dalla storia quasi centenaria della major fondata per fusione tra la società di William Fox e quella di Joseph Schenck & Darryl Zanuck nel 1934.
L’acquisto permettere alla Disney di entrare in possesso della saga di Avatar, di quella di Alien e degli X-Men, oltre a riunire finalmente la prima trilogia di Star Wars con i suoi sequel e prequel: un’operazione che creerebbe un player gigantesco sul mercato, contribuendo a fare della Disney una sorta di gigantesca Biancaneve in mezzo ai nani.