Lego Batman in testa negli USA, in Italia continua ad impazzare di 50 sfumature…

lego_batman-1

Fine settimana interlocutorio per il box office americano, con la più alta nuova uscita, il fantasy The Great Wall di Zhang Yimou con Matt Damon, che deve accontentarsi del terzo posto con 18 milioni.

In Cina il film ha già incassato 170 milioni di dollari.

Steso un velo pietoso sulla deriva della carriera di Zhang Yimou, da padre della ‘quinta generazione’, a regista di servizio del regime, al primo posto sale Lego Batman con 34 milioni e 98 complessivi.

Scende al secondo 50 sfumature di nero con un calo del 55%: 20 milioni nel weekend che portano il totale ad 89.

Il secondo John Wick con Keanu Reeves è quarto con 16 milioni e 58 complessivi.

Il diritto di contare si conferma uno ‘sleeper’ notevole negli USA con altri 7 milioni che portano il totale a 142.

Bene anche Split di Shyamalan che aggiunge altri 7 milioni al totale di 123.

Sempre in top ten anche La La Land che ha raggiunto i 133 milioni di dollari in patria e la strabiliante somma di 339 milioni in tutto il mondo.

Sorprende Lion di Davis che la Weinstein ha spinto sino ad incassare 36 milioni di euro in patria. Il documentario di Raul Peck nominato agli Oscar, I’m not your negro, sale sino al quindicesimo posto, con un incasso complessivo di 3,2 milioni di dollari.

In Italia invece il boom di 50 sfumature di nero non smette di sorprendere: siamo ancora un paese così culturalmente e sessualmente represso, da dover accorrere in massa a vedere le avventure di Mr.Grey come fosse Ultimo tango di Bertolucci?

Evidentemente sì, perchè 50 sfumature di nero conquista altri 5,6 milioni di euro che portano il totale a 12,1: il miglior risultato del 2017 e il sesto momentaneo di stagione.

Al secondo posto la commedia Mamma o Papà? con Albanese e Cortellesi con oltre 2 milioni.

Terzo è l’animazione franco-canadese Ballerina con 1,2 milioni, mentre La La Land continua la sua danza trionfale con altri 836.000 euro per un totale di 6,6 complessivi, sinora.

L’unica altra nuova entrata in classifica è Manchester By The Sea con 450.000 euro.

Nel frattempo Split supera i 5 milioni, L’ora legale i 10 complessivi: il miglior risultato per un film di Ficarra e Picone.

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.