I compilatori di classifiche negli Stati Uniti non dormono mai.
Il sito Metacritic ha pubblicato la sua classifica dei film meglio recensiti dell’anno.
In testa Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow, che bissa il successo di The Hurt Locker, primo tre anni fa, con un punteggio medio di 95/100
Al secondo posto Amour di Michael Haneke con 92/100.
Se invece si guardano i più citati nelle liste dei 10 migliori film dell’anno che tutti i critici pubblicano sui quotidiani e sulle riviste, il risultato non cambia: in vetta c’è sempre Zero Dark Thirty.
Questi i primi venti, calcolati sulle liste di 133 critici cinematografici americani. Ci sono 8 dei 9 candidati all’Oscar. Brillano però i due grandi assenti delle nominations: The Master e Moonrise Kingdom, rispettivamente secondo e terzo.
Leggenda: la prime due colonne indicano in quante liste il film è indicato al primo od al secondo posto. La terza il numero di liste in cui è nominato. L’ultima colonna riporta il valore complessivo della presenza del film nelle liste.
1 | Zero Dark Thirty | 17 | 17 | 61 | 146 |
2 | The Master | 18 | 6 | 48 | 114 |
3 | Moonrise Kingdom | 9 | 6 | 57 | 96 |
4 | Lincoln | 7 | 13 | 38 | 85 |
5 | Holy Motors | 11 | 7 | 33 | 80 |
6 | Amour | 7 | 6 | 44 | 77 |
7 | Argo | 7 | 7 | 39 | 74 |
8 | Beasts of the Southern Wild | 6 | 4 | 42 | 68 |
9 | Silver Linings Playbook | 2 | 2 | 36 | 46 |
10 | Django Unchained | 1 | 5 | 29 | 42 |
11 | This Is Not a Film | 4 | 2 | 20 | 36 |
12 | Life of Pi | 3 | 2 | 17 | 30 |
13 | Looper | 2 | 1 | 16 | 24 |
14 | Once Upon a Time in Anatolia | 0 | 0 | 23 | 23 |
15 | Tabu | 2 | 4 | 7 | 21 |
The Deep Blue Sea | 1 | 0 | 18 | 21 | |
17 | Rust and Bone | 1 | 1 | 15 | 20 |
Skyfall | 0 | 0 | 20 | 20 | |
19 | The Dark Knight Rises | 1 | 0 | 16 | 19 |
20 | Magic Mike | 0 | 1 | 15 | 17 |