Mereghetti su Il castello nel cielo di Miyazaki

La recensione settimanale di Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera è dedicata a Il castello nel cielo, uno dei primi capolavori di Hayao Miyazaki che la Lucky Red propone nelle sale per la prima volta.

Laputa – Il castello nel cielo è un film del 1986. Ed è il primo in cui Miyazaki lavora anche come produttore con il neonato Studio Ghibli. Il film, secondo Mereghetti, non è invecchiato per nulla. Ed anzi contiene in nuce tutti i temi che Miyazaki esplorerà negli anni a venire. Le ossessioni del grande animatore giapponese erano chiare sin dalle origini:

Sono passati ventisei anni dalla prima proiezione ma il film non sembra soffrire per niente dell’età. […] Perché forse per l’entusiasmo del «neofita»… o forse per la voglia di sperimentare, Il castello nel cielo sembra anticipare tutti i temi che poi diventeranno centrali nella poetica miyazakiana, dal contraddittorio rapporto con la modernità al fascino per aerei e oggetti volanti, dall’amore-rispetto per la natura alla condanna di ogni militarismo, dalla centralità narrativa dei personaggi più piccoli all’amore per la cultura letteraria europea fino all’intreccio tra realtà e sogno, magia e avventura. Oltre naturalmente alla capacità di trasfigurare il reale con la forza dell’immaginazione e della poesia. […]

Qui si mescola all’Isola del tesoro di Stevenson, alle fantasie di Verne oltre a una concezione profondamente segnata dalla filosofia orientale e dal suo legame tra Vita e Natura. Perché la scoperta del «castello nel cielo» è solo l’inizio di una storia affascinante e appassionante, dove ritrovare Muska, i pirati dell’aria delle prime scene (guidati da una simpatica e arzilla vecchietta sdentata), stranissimi robot-guardiani e un generale avido di tesori. Ma soprattutto sarà l’occasione per lo spettatore di ammirare la straordinaria inventiva pittorica di Miyazaki, che nell’intreccio tra rovine medioevali e creazioni arboricole raggiunge livelli di genialità visiva davvero unica, da far impallidire James Cameron e il suo Avatar .

Tre stellette.

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.