Tutto passa, tutto scorre, in alto i cuori, stiamo per voltare pagina, prepariamoci a dimenticare Christopher Nolan ! Ecco, siamo ancora disposti a sorbirci 140 lunghissimi minuti di film post batmaniano, ma vogliamo stare lontani dallo stress, perché c’è la crisi ed il mondo ha sempre bisogno di eroi che risolvano i problemi, non di… Continua a leggere A view from the cellar: X-Men, un magneto è per sempre
Categoria: A view from the cellar
A view from the cellar: in arrivo la mosca killer dall’India !
Alcuni di voi conoscono Bollywood, i più fighi conoscono Kollywood, nessuno, sono disposto a scommetterci, conosce Tollywood. Ammettetelo, signori miei: l’ultimo pregiudizio, il più duro a morire, è l’avversione al cinema indiano, ovviamente desaparecido in Italia, ma più in generale misconosciuto nei grandi festival dell’Europa tutta (quasi tutta, Neuchatel e Madrid sono eccezioni meritevoli che… Continua a leggere A view from the cellar: in arrivo la mosca killer dall’India !
A view from the cellar: True Detective, Genesis
True Detective è un sasso lanciato nelle acque marce di una palude, cerchi concentrici si diffondono sulla superficie, cadenzati e inesorabili lambiscono la mangrovia, carezzano la quiete assassina degli alligatori, smuovono resti di animali. Dove quel sasso è caduto, è il Sud: Louisiana, Arkansas, Tenneesee. Down there, the white side of the South. Il Sud… Continua a leggere A view from the cellar: True Detective, Genesis
A view from the cellar: vi meritate Ferzan Ozpetek
Ieri sono andato al cinema perché avevo voglia di staccare un po’, di spegnere il cervello, complice un tempo uggioso che invogliava a rinchiudersi in una sala buia. Ozpetek, Allacciate le cinture, ho scelto. La visione ha rispettato le attese, un film davvero carino, incentrato sul polimorfo microcosmo sessuale caro al regista, che parla con… Continua a leggere A view from the cellar: vi meritate Ferzan Ozpetek
A view from the cellar: Why Don’t You Play in Hell ?
Vai con lo spot ! Gnash your teeth hard Let's go! Now gnash and gnaw Let's fly! Keep 'em nice, Ga-Ga-Ga with Gi-Gi-Gi! Keep 'em shiny and clean! Gnaw with Ga-Ga-Ga! Tough teeth! Da Wikipedia: "avant-Pop o avantpop è un movimento artistico statunitense scaturito dal postmodernismo negli anni novanta del XX secolo". L’avantpop è si… Continua a leggere A view from the cellar: Why Don’t You Play in Hell ?
A view from the cellar: True Detective. The road to Carcosa
Il 2014 pareva essere un anno come tanti, di transizione, si dice in questi casi, di passaggio oppure, ma da dove e verso dove non è dato sapere. Invece, con la stessa deterministica inesorabilità del sempiterno ritorno della primavera, il 2014 è diventato un anno fondamentale, perchè HBO ha messo in onda True Detective, la… Continua a leggere A view from the cellar: True Detective. The road to Carcosa
A view from the cellar: Comprate un biglietto per il Luna-Hark !
Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon Tsui Hark 2013 Quarantacinque film diretti in trentacinque anni di attività. Non è Johnnie To, ma Tsui Hark non scherza in quanto a prolificità. Uno dei maggiori autori di Hong Kong, se non il maggiore in assoluto. Ricordo con emozione il suo A Better Tomorrow III, i… Continua a leggere A view from the cellar: Comprate un biglietto per il Luna-Hark !
A view from the cellar: brothers, in law
Blood Nick Murphy 2013 . Anni fa ho attraversato un pezzetto di Galles tornando in treno dall'Irlanda, e ricordo di essere stato impressionato dal paesaggio lunare che mi scorreva davanti. Non ci sono più tornato, ma vorrei. Blood è stato girato su un'isola del Galles, Hilbre. Il vento, lo spazio, la splendida desolazione di questo… Continua a leggere A view from the cellar: brothers, in law
A view from the cellar: What’s wrong with u, Spike?
Oldboy Spike Lee 2013 . Mesi fa mi sono inciampati gli occhi in una intervista a Josh Brolin, al quale si chiedeva se avesse timore dei commenti rabbiosi dei fan di Park Chan Wook, tutti incazzati a morte per l'oltraggiosa decisione di remakeizzare Oldboy, e per quella ancora più oltraggiosa di scegliere lui come protagonista. Josh rispondeva qualcosa… Continua a leggere A view from the cellar: What’s wrong with u, Spike?
A view from the cellar: A proposito di Davis
The Ballad of Joel and Ethan Inside Llewyn Davis Joel ed Ethan Coen 2013 . Certo che vi comprendo. Lo so, vi siete addormentati, annoiati, e nella migliore delle ipotesi avete sbadigliato fino a far scricchiolare le vostre mascelle. Al risveglio poi, avete srotolato tappeti di parole inutili, scritto frasi di una idiozia difficilmente eguagliabile,… Continua a leggere A view from the cellar: A proposito di Davis
A view from the cellar: Acquistate prodotti italiani
Smetto quando voglio Sidney Sibilia 2014 . Mi guardo allo specchio e quello che vedo mi piace moltissimo: un uomo finalmente adulto, laico, cosmopolita, acculturando. Me ne vado in giro convinto di avere capito molte cose, di essere sulla via della saggezza e della libertà. Poi, di improvviso, ecco che ricasco nel solito vecchio vizio,… Continua a leggere A view from the cellar: Acquistate prodotti italiani
A view from the cellar: Gloria, Mujer con la Dignidad Rebelde
Gloria Sebastian Lelio 2013 . Mi è capitato spesso, in questi ultimi mesi, di incrociare lo sguardo di una donna. Intendo la stessa donna. Ha sicuramente parecchie primavere più di me. Forse 60, forse 62. E ogni volta me ne sento attratto, e non stacco gli occhi dai suoi finchè non lo fa lei. A… Continua a leggere A view from the cellar: Gloria, Mujer con la Dignidad Rebelde
A view from the cellar: Speciale Breaking Dead
« Io sono vivo, voi siete morti » (Philip Dick, Ubik) Vivo o morto. Dicotomia pura, non nel mio mondo. E non solo per la risaputa presenza sul pianeta, e sicuramente anche nel vostro condominio, di tantissimi morti che credono di essere vivi. Vivo o morto non può più essere una dicotomia sin dal lontano 1968, quando… Continua a leggere A view from the cellar: Speciale Breaking Dead
A view from the cellar: Homo homini lupus
Big Bad Wolves Aharon Keshales, Navot Papushado 2013. "Ed ecco che l’olfatto capta. Intercetta l’odore ricercato. Ecco la traccia. Avverte la presenza della non-persona. A lui si legherà, perché entrambi sono niente, e cresceranno insieme, e il lupo Fenrir apprenderà dal non-umano, si riempirà, si gonfierà di liquami e tradimenti e orrori non suoi, scaturiti… Continua a leggere A view from the cellar: Homo homini lupus
A view from the cellar: Lost in Transmission
Her Spike Jonze 2013 Durante gli ultimi 24 mesi trascorsi, Spike Jonze ha perso quattro amici. A loro è dedicato Her. Non so quanto queste perdite abbiano influenzato direttamente la sceneggiatura di questa sua opera, o diretto il suo occhio durante le riprese, o magari anche solo influito sulla felicissima scelta degli attori. Quel che… Continua a leggere A view from the cellar: Lost in Transmission