Apertura molto sotto le attese della Disney-Pixar per Lightyear con appena 51 milioni di dollari negli Stati Uniti per lo spin-off della serie di Toy Story.
A questa cifra vanno sommati i 34 milioni raccolti nel resto del mondo per un totale di 85 che la Casa delle Idee sperava di raccogliere solo nel suo paese.
Il risultato americano non è stato neppure sufficiente per scalzare dalla vetta Jurassic World- Il dominio che crollato del 60% rispetto al primo weekend, anche forze grazie al passaparola, è riuscito a mantenere la vetta con 58 milioni e un totale di 250 milioni negli stati Uniti e 622 in tutto il mondo.
E’ appena il settimo film a superare quella soglia dallo scoppio della pandemia.
Ancora meglio sta andando a Top Gun: Maverick che è sceso al suo quarto fine settimana di appena il 15%, raccogliendo 44 milioni e portando i suoi totali a 446 milioni negli USa e a 885 in tutto il mondo.
L’obiettivo del miliardo di dollari non è così lontano, ora.
Anche il box office americano è fatto solo di blockbuster recenti, se consideriamo che tra il terzo posto e il quarto di Doctor Strange gli incassi calano ad oltre un decimo.
E che solo i primi cinque film hanno raccolto più di un milione di dollari questa settimana: profondo rosso.
In Italia, anche grazie al fatto che Jurassic World 3 è uscito una settimana prima, Lightyear conquista la testa con un risultato tuttavia molto deludente, sotto il milione di euro.
Da noi è invece iniziata l’estate, che pure in assenza di grandi manifestazioni sportive, vuol dire addio cinema.
Al secondo posto i dinosauri raccolgono oltre 600.000 euro e portano il totale a 6,2 milioni di euro.
Terzo posto per Cruise che è ormai vicinissimo ai 10 milioni di euro che passerà entro la settimana.
Anche da noi, dopo i tre di testa si apre una voragine: gli incassi crollano di sette volte.
Nostalgia faticosamente si avvicina a 1,2 milioni di euro e l’unica altra new entry è l’horror Black Phone che si ferma al sesto posto, sotto i 50.000 euro.
mi spiace molto ma per me non stanno uscendo titoli interessanti
alcuni cinema potrebbero fare delle riedizioni di film amati, prenderebbero di più