Stanze di Cinema ha seguito sul campo la prima edizione della Malta Film Week, settimana di masterclass e panel di discussione ideati dalla Malta Film Commission, come visionaria rampa di lancio per l’industria cinematografica maltese sui mercati internazionali, conclusasi sabato sera (29 gennaio) coi Malta Film Awards.
Sir Ridley Scott, Russell Crowe, Harvey Keitel e Colin Trevorrow – regista di Jurassic World: Dominion, sesto capitolo della saga di Jurassic Park in uscita a giugno 2022 – sono le superstar figurate tra i vincitori, a fianco di personaggi di spicco della scena locale.
L’evento, condotto dal comico britannico David Walliams e trasmesso in diretta su Television Malta, si è tenuto al Mediterranean Conference Centre a La Valletta. Una cerimonia pirotecnica, che ha attirato le ire di alcuni attori dell’industria locale, secondo i quali i fondi investiti per allestirla avrebbero potuto essere impiegati per supportare l’economia cinematografica locale. E così, il grande assente all’appello delle nomination è Luzzu di Alex Camilleri – già in competizione al Sundance 2021, selezionato come candidato maltese per il miglior lungometraggio internazionale ai 94° Academy Awards.
Rimane comunque chiara l’importanza storica degli MFA, che nelle parole di Johann Grech (Malta Film Commission) hanno rappresentato “il più grande show televisivo di sempre, con i più alti standard, a Malta”, grazie al contributo di “più di 230 professionisti, 265 artisti, talenti locali e internazionali”.
Pur strizzando l’occhio agli Oscar con statuette, esibizioni, comparse video di A-List celebrities, un presentatore di fama internazionale, la scelta di condurre l’evento in lingua inglese, va sottolineato come gli MFA abbiano saputo preservare una spiccata dimensione locale, con premi alla migliore location sul territorio, un omaggio a show televisivi e film d’epoca autoctoni, oltre che ben 7 statuette conferite a Blood on the Crown, film storico sulla lotta per l’indipendenza maltese contro la Corona d’Inghilterra nel 1919 – tra cui un Premio per migliore attore non protagonista a Harvey Keitel, affiancato nel cast da Malcolm McDowell.
Tra i grandi nomi della cerimonia c’è anche Russell Crowe, a cui va il Premio Onorario dell’Industria Cinematografica di Malta. L’attore, poche settimane prima in visita ai Malta Film Studios – già set del Gladiatore (2000) di Ridley Scott – si scusa in video messaggio registrato dalla sua fattoria in Australia per avere impiegato 21 anni a tornare sull’isola: “Quando sono andato a Malta nel 1999 non avevo idea di quanto la mia vita sarebbe cambiata […]. Me ne sono innamorato perdutamente e nel mio cuore sapevo sarei tornato”, racconta con visibile emozione.
Presente in video anche Ridley Scott, che anticipa il suo ritorno a Fort Ricasoli (Kalkara), già usato come set del Gladiatore, per girare il suo prossimo lungometraggio Kitbag.
Notizie eccitanti anche da parte di Colin Trevorrow, che, accettando di persona il Premio onorario della Malta Film Commission, anticipa alcune sequenze spettacolari di Jurassic World: Dominion girate sulle strette strade di Valletta: “Preparatevi, so che in tutto il mondo ci saranno bambini che crederanno che ci sono dinosauri su quest’isola”. In un precedente Q&A, Trevorrow aveva sottolineato con orgoglio: “Abbiamo girato a Malta per il bene di Malta. Malta viene chiaramente menzionata e tutti sanno dove si sta svolgendo la storia”.
In totale 24 i premi distribuiti nel corso della cerimonia.
Di seguito la lista completa dei vincitori:
Miglior film
The Boat – Joe Azzopardi, Winston Azzopardi, Rita Galea, Yolanda Galea
Miglior cortometraggio
Il combattente maltese – Joshua Cassar Gaspar
Migliore serie TV
L-Għarusa – Justin Farrugia & Steven Dalli
Miglior documentario
Pass Pass għal Auschwitz – Jonathan Farrugia
Miglior regista
Davide Ferrario – Blood on the Crown
Migliore Post-produzione
Aaron Briffa, Claudio Cormio, Nikita Argunov, Pedja Miletic & Vito Martinelli – Blood on the Crown
Migliore fotografia
Marek Traskowski – La barca
Miglior film classico
Scrooge – Alan Fenech & Tony Parnis
Migliore serie TV classica
Għeruq – Frida Cauchi & Hermann Bonaci
Migliori Costumi
Audrey Brincat Dalli & Angelle Farrugia – L-Għarusa
Miglior trucco e hairstyling
Christian Kotey & Jannie Stax – Blood on the Crown
Miglior attore protagonista
Harvey Keitel – Blood on the Crown
Migliore attrice protagonista
Louise Doneo – Hemm Dar il-Qala
Miglior attore in un ruolo secondario
Narcy Calamatta – Ħabbilni ħa nirbaħ
Migliore attrice in un ruolo secondario
Sarah Camilleri – L-iSpettur
Miglior design di produzione
Mela Melak – Blood on the Crown
Migliore sceneggiatura
Jean Pierre Magro – Blood on the Crown
Miglior colonna sonora
Alexey Shor & Laurent Eyquem – Blood on the Crown
Premio alla carriera
Mario Philip Azzopardi
Premio Riconoscimento della troupe
Ino Bonello
Premio Malta Film Commissioner’s
Colin Trevorrow
Premio Promotore del Cinema di Malta
Sir Ridley Scott
Premio Onorario dell’Industria Cinematografica di Malta
Russell Crowe
Premio per la migliore location cinematografica
Forte Ricasoli – Kalkara