Oppenheimer: tantissimi rumors per il cast del nuovo film di Nolan

Si rincorrono da settimane i rumors sul casting del nuovo, dodicesimo film di Christopher Nolan, Oppenheimer, dedicato allo scienziato che con le sue ricerche consentì la realizzazione del progetto Manatthan della bomba atomica.

Il film sarà l’adattamento del libro premio Pulitzer “American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer” scritto da Kai Bird e Martin J. Sherwin.

“J. Robert Oppenheimer è una delle figure iconiche del ventesimo secolo, un fisico brillante che ha guidato lo sforzo per costruire la bomba atomica per il suo paese in tempo di guerra e che in seguito si è trovato a confrontarsi con le conseguenze morali del progresso scientifico. In questa magistrale e acclamata biografia che dura da venticinque anni, Kai Bird e Martin Sherwin catturano la vita e i tempi di Oppenheimer, dagli inizi della sua carriera al suo ruolo centrale nella Guerra Fredda. Questa è la biografia e la storia al suo meglio, avvincente e profondamente istruttiva”.

Cillian Murphy darà il suo volto al fisico.

Pare che Emily Blunt interpreterà la moglie.

Robert Downey Jr dovrebbe far parte dei protagonisti, così come Matt Damon.

Florence Pugh interpreterà l’attivista comunista Jean Tatlock, che ebbe un a relazione con Oppenheimer suscitando preoccupazioni nelle autorità americane.

Bennie Safdie interpreterà il fisico ungherese Edward Teller, conosciuto come il padre della bomba ad idrogeno, e membro del Progetto Manhattan.

Anche il premio Oscar (!?) Rami Malek interpreterà uno degli scienziati.

Hoyte van Hoytema tornerà come direttore della fotografia, Jennifer Lame monterà ancora il film dopo Tenet e anche Ludwig Göransson continuerà a scrivere le musiche, come accaduto nel film precedente di Nolan.

Il film sarà girato in IMAX e in 65mm

Il budget sarà di “soli” 100 milioni di dollari.

Il film uscirà il 21 luglio 2023. Produce la Universal.

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.