
Dopo tanti rumors e progetti abbozzati e non confermati, Yorgos Lanthimos, il regista greco di Dogtooth e La favorita, dovrebbe tornare presto sul set per l’adattamento del romanzo satirico di Alasdair Gray, Poor Things.
Il romanzo, pubblicato in Italia da Marcos Y Marcos col titolo di Poveracci!, è stato scritto nel 1992, con l’idea di ricreare lo stile vittoriano.
Glasgow, 1881-1884: Godwin Baxter, giovane e appartato chirurgo dall’aspetto bizzarro, presenta all’amico Archibald McCandless una bellissima donna a cui sostiene di aver ridato vita innestandole il cervello di un neonato. La ragazza, Bella, riacquista a ritmo vertiginoso intelligenza ed energia: dopo un giro del mondo insieme al suo creatore, durante il quale mette in luce la propria esplosiva sensualità, accetta la proposta di matrimonio di Archibald, innamoratosi di lei a prima vista. In barba ai due, fugge con un avvocato erotomane, affrontando con slancio e candoreuna serie di avventure e controversie che la portano dalle sale da gioco della provincia tedesca a Odessa, dalla povertà di Alessandria a un bordello parigino.
Scimmiottando l’impianto del romanzo vittoriano, Alasdair Gray ci trascina in una storia rocambolesca -e tutt’altro che fine a se stessa- che mescola in modo più che ardito atmosfere da romanzo rosa, vicende da noir e invenzioni quasi fantascientifiche.
Produrranno il film la Searchlight Pictures e la Film4 inglese.
I due protagonisti annunciati sono Willem Dafoe ed Emma Stone.
L’adattamento sarà firmato da Tony McNamara, lo stesso de La favorita, che pare abbia introdotto nuove sfumature femministe e anti-patriarcali nel racconto, per dargli un tocco più contemporaneo di denuncia della toxic masculinity.