Del tutto inutili dal punto di vista cinematografico, ma straordinariamente remunerativo su quello economico, i remake live action dei classici Disney non accennano a rallentare.
Solo nel 2019 Dumbo, Aladdin, Il Re Leone, Maleficent 2 hanno incassato somme impensabili, da record, nonostante, soprattutto gli ultimi tre siano stati accompagnati da critiche pessime.
Da molti anni la Disney ragiona su un adattamento live action del suo secondo film, il Pinocchio di Collodi, adattato una prima volta nel 1940.
Incurante del fatto che Matteo Garrone abbia terminato la sua versione che uscirà a Natale e che Guillermo Del Toro stia lavorando alla sua d’animazione per Netflix, la Disney non pare voler rinunciare a dire la sua, anche dopo l’abbandono del progetto da parte di Paul King (Paddinton).
La società di Bob Iger vorrebbe coinvolgere addirittura Robert Zemeckis, che dalla scorsa estate è stato contattato e che sta attendendo a dare il suo benestare, perchè ha anche un secondo film pronto al via, Witches.
Se c’è qualcuno che si ha da sempre sperimentato la coesistenza di personaggi live action con quelli animati, questo è proprio Zemeckis, sin da Roger Rabbit e poi con gli esperimenti Polar Express e A Christmas Carol.
Si attendono conferme ufficiali…