Nonostante il tonfo abbastanza rumoroso dell’adattamento di Nelle pieghe del tempo, che la Disney ha lanciato la settimana scorsa, senza riuscire neppure a scalzare Black Panther dalla vetta alla sua quarta settimana, la carriera di Ava DuVernay sembra lanciatissima ugualmente.
Per motivi, che forse poco hanno a che fare con il suo talento di regista d’azione. Al suo attivo, prima d’ora, c’erano solo il buon debutto Middle of Nowhere, il tradizionale biopic Selma e l’importante doc 13th.
Eppure, nonostante il suo background fosse ancorato alle radici della storia afroamericana e ad un cinema della realtà, piuttosto lontano da fantasy e cinecomics, la DC l’ha scelta per portare sullo schermo uno dei capisaldi della sua collezione.
News Gods è una delle serie che Jack Kirby realizzò nel 1971, dopo la sua uscita dalla Marvel, all’interno della saga sul Quarto Mondo.
Si trattava originariamente di 11 albi.
I Nuovi Dei sono nativi dei pianeti gemelli Nuova Genesi e Apokolips. Nuova Genesi è un pianeta idilliaco pieno di foreste incontaminate, fiumi e montagne, ed è governato dal benevolente Altopadre, mentre Apokolips è una distopia infernale piena di macchinari e pozzi infuocati, governata dal tiranno Darkseid. i due pianeti erano un tempo parte dello stesso mondo, un pianeta chiamato “Urgrund”, che si separò millenni fa dopo la morte dei Vecchi Dei durante il Ragnarök.
Un primo assaggio di Apokolips si è avuto con Justice League, con Steppenwolf e Darkseid.
Essendo figli dei primi anni ’70, sono coloratissimi, visionari, un puro distillato della fantasia sfrenata di Kirby, qui completamente libero di esprimersi.
Solo qualche mese fa la DuVernay aveva scritto su Twitter che il suo personaggio preferito dei fumetti era Big Barda, uno dei protagonisti di New Gods.
Adesso avrà l’occasione di portarlo sul grande schermo. In bocca al lupo!