Il successo travolgente della Disney in questo ultimo decennio è stato travolgente. Acquisite le proprietà Pixar, poi quelle dei Marvel Studios, quindi la Lucasfilm e Star Wars, l’unico limite per la società guidata dal 2005 da Bob Iger è il cielo, come si usa dire negli States.
Le minacce bellicose di Netflix al business della sala non sembravano al momento infastidire più di tanto la più in salute delle major. Eppure Iger deve aver capito che non bisognava lasciare spazio ad Hastings e Sarandos.
E così arriva la notizia che i film della Disney, a partire dal 2019 non saranno più visibili su Netflix.
La major ha intenzione infatti di mettere a punto un servizio di streaming proprietario, sul quale mostrare e rendere disponibile tutto il proprio enorme catalogo.
E’ l’uovo di Colombo? Chissà che non ci stiano pensando anche le altre major…