Quattro film da segnalare per l’ultimo weekend di aprile.
Il primo è Sole alto di Dalibor Matanic che racconta tra storie di convivenza e amore impossibile tra etnie e religioni diverse, sullo sfondo dei Balcani, a cavallo della guerra. Un viaggio nello spazio e nel tempo, con sguardo sincero e limpido.
Distribuisce la Tucker Film in 33 sale.
10 Cloverfield Lane è invece una sorta di sequel, o meglio una variazione sul tema, rispetto all’originale Cloverfield.
Quando la protagonista, dopo aver avuto un incidente d’auto, si ritrova con una gamba rotta in un bunker sotto terra, con due soli compagni d’avventura e la minaccia di un incubo nucleare o batteriologico all’esterno, deve decidere se credere alla minaccia o tentare la fuga.
Leggete la nostra recensione in anteprima, qui.
La Paramount lo lancia in 82 sale.
Da non pedere poi La memoria dell’acqua del cileno Patricio Guzman: una straordinaria riflessione sul paesaggio, la terra, l’acqua e la natura, si intreccia a quelle sulla memoria e sulla storia del proprio paese.
I wonder Pictures lo lancia in 13 sale. Scovatelo!
Chiudiamo la rubrica dei consigli con Lo stato contro Fritz Bauer, un film che racconta l’ostinato procuratore che diede la caccia ad Eichmann, nascosto a Buenos Aires, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Lo troverete in 43 sale.
Weekend del 28 aprile 2016
Sole Alto di D.Matanic
10 Cloverfield Lane di Dan Trachtenberg **1/2
La memoria dell’acqua di P.Guzman
Lo stato contro Fritz Bauer di L.Kraume
______________________________________
A Como invece l’entusiasmante The Idol di Hany Abu Assad sarà all’Astra, mentre al Gloria si proietta Le confessioni di Roberto Andò.
All’Uci di Montano la novità è 10 Cloverfield Lane. Nulla da segnalare nel circuito canturino del Lux.