Fremaux intervistato da Variety: il cinema americano sempre più lontano dai festival…

Thierry-Fremaux

Bellissima intervista a Thierry Fremaux, delegato generale del Festival di Cannes, all’indomani della presentazione del programma della 69° edizione.

Questa volta non ci sono state notti insonni e cambiamenti last minute, diversamente dal passato. Anche perchè Fremaux è tornato alla formula tradizionale di sempre: grandi nomi e autori riconosciuti, affiancati da qualche novità, da lanciare sul palcoscenico del festival più importante del mondo.

Tanti francesi, molti europei, ma sempre meno americani e quelli che ci sono, spesso indipendenti e affezionati al festival.

Fremaux si lamenta, tra le righe, delle strategie commerciali dei distributori americani, che preservano i loro film migliori per la stagione degli Oscar, saltando spesso non solo Cannes, ma anche i festival autunnali, Venezia in primis, per non scoprire le loro carte troppo in anticipo.

Questa volta pare ne abbia fatto le spese Snowden di Oliver Stone, che era pronto e non sarà a Cannes.

Eppure alla notte degli Oscar, sono sempre molti i film che hanno debuttato sulla Croisette solo l’anno scorso Mad Max, Il figlio di Saul, Carol, Inside Out

Fremaux parla del rapporto con gli altri direttori, mai così buono, delle offerte ricevute per lasciare il festival, del ruolo della tv all’interno di una rassegna di cinema, del politically correct che sta sfiorando anche la sua selezione, apparentemente troppo bianca…

E lascia aperto uno spiraglio per alcune aggiunte dell’ultimo minuto: un paio di film probabilmente al concorso ufficiale (si parla del nuovo film di Asghar Farhadi) ed uno a Un certain regard.

Qui trovate l’intervista integrale: non perdetela!

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.