I nuovi progetti di Peter Jackson, dopo Tolkien…

Jackson Lo Hobbit

In una lunga intervista a Moviefone, Peter Jackson ha parlato della fine della seconda trilogia, del ruolo di Guillermo Del Toro e dei suoi prossimi progetti.

Rispetto al lavoro di Del Toro che avrebbe dovuto dirigere Lo Hobbit come un film in due parti e che poi fu costretto a lasciare il progetto dopo che la Mgm lo mise in stand by a causa dei propri problemi finanziari, Jackson ha confermato che “E’ possibile che neanche una sola battuta del suo script sia sopravvissuta, ma ci sono personaggi e altre cose da tenere in conto. E’ difficile da definire”.

Peter, ce n’eravamo accorti…

Probabilmente assieme alla versione home video della trilogia de Lo Hobbit uscirà però un contributo che renda giustizia al lavoro svolto dal regista messicano.

Rispetto invece ai suoi prossimi progetti, Jackson è stato piuttosto critico sulla moda hollywoodiana dei cinecomics e sul fatto che la major si stiano buttando tutte a capofitto nella realizzazioni di operazioni seriali senz’anima: “Sono felicissimo di potermi buttare su progetti più umili. Io, Frank e Philippa abbiamo girato “Creature del cielo” come omaggio alla Nuova Zelanda, ed è stato l’ultimo film per onorare la nostra cultura. Quindi il desiderio di tutti è di tornare alle nostre radici, con storie sulla Nuova Zelanda.

Non mi piacciono i blockbuster hollywoodiani attuali. L’industria con l’avvento di tutta la tecnologia si è persa per strada. E’ diventata un tripudio di franchise e supereroi. Non ho mai letto un fumetto in vita mia, quindi parto svantaggiato e senza alcun interesse in merito. Insomma, non farò mai un film Marvel. Perciò, se non faccio quello, non ho altra scelta se non fare un piccolo film neozalendese.”

Speriamo lo faccia davvero…

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.