Lone Survivor, il dramma bellico firmato da Peter Berg con Mark Wahlberg, Ben Foster, Eric Bana, Taylor Kitsch ed Emile Hirsch sale subito in vetta al Box Office americano con 38 milioni di dollari.
Un ottimo risultato per un film costato solo 40 milioni.
Al secondo posto resiste Frozen, che sale a 317 milioni e si conferma il re di Natale.
Al terzo posto The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Nonostante il pessimo risultato cinemascore, in realtà il passaparola è stato ottimo ed alla sua terza settimana incassa altri 9 milioni per un totale di 78. Il traguardo dei 100 milioni è alla sua portata.
Traguardo che American Hustle ha appena superato. Al sesto posto resiste Lo Hobbit: La desolazione di Smaug con 242 milioni totali.
Male Her di Spike Jonze, che ha aumentato sino a 1.700 le sue sale ma non è riuscito ad andare oltre i 5,4 milioni e rimane fuori dalla top ten. Non un buon segno in vista delle imminenti nominations agli Oscar.
In Italia rimane in testa Un boss in salotto, la commedia di Luca Miniero con la Cortellesi, Argentero e Papaleo, che arriva ad un totale di 9,6 milioni di euro.
Al secondo posto buon debutto per Il capitale umano di Paolo Virzì che raccoglie 1,6 milioni in 4 giorni: è il miglior esordio per un film del regista livornese.
Al terzo posto Peppa Pig: un montato di episodio tv ha incassato in soli due giorni 1,3 milioni: TERRIFICANTE.
A seguire Sapore di te dei Vanzina con 900.000 euro e Il grande Match con 650.000 euro.