Questa mattina Thierry Fremaux e Gilles Jacob, direttore e delegato generale del Festival più importante del mondo, hanno presentato a Parigi la 64 edizione, ricchissima di film e di spettacolo.
Non tutti i nomi annunciati saranno sulla Croisette: Cronenberg non ha ancora finito Dangerous Method. Mancheranno i russi Sokurov e Zvyagintsev e Wong Kar Wai che sta montando The Grandmasters. Assenti anche Brillante Mendoza, Hou Hsiao Hsien e Johnnie To. Molti di questi non sono pronti, altri forse hanno preferito Venezia.
L’inaugurazione l’avrà Midnight in Paris di Woody Allen, mentre Restless di Gus Van Sant aprirà il secondo concorso, Un certain regard, dedicato alle opere più sperimentali o di registi meno conosciuti.
Per l’Italia ci saranno Nanni Moretti e Paolo Sorrentino, entrambi in concorso. Ci sarà Jasmine Trinca in L’apollonide di Bonello, a fianco ad Hafsia Herzi (Cous Cous) e Riccardo Scamarcio nel film Polisse diretto dall’attrice francese Maiwenn.
La Herzi è anche la protagonista del film di Mihaileanu che tenta l’exploit, dopo l’apprezzato Il concerto.
C’è il ritorno di Almodovar, che ancora aspetta una Palma d’oro e c’è Terrence Malick con il suo segretissimo e misterioso The tree of Life.
In concorso anche Lars Von Trier, Aki Kaurismaki, i fratelli Dardenne, più volte premiati, oltre al turco Bilge Ceylan, a Takashi Miike ed a Radu Mihaileanu.
Qualche sorpresa potrebbe arrivare dal danese Winding Refn, che dopo il passaggio a Venezia due anni fa, ha avuto una personale a Torino lo scorso novembre ed ora arriva sulla Croisette con tutti gli onori ed una produzione americana con Ryan Gosling, Carey Mulligan, Ron Perelman e Christina Hendricks.
Pochi gli americani in gara e nessuno di produzione mainstream.
Due opere prime in concorso, altre due a Un certain regard ed altrettante fuori concorso.
Da segnalare il ritorno di Kim Ki Duk, del discusso Bruno Dumont, di Robert Guediguian e di Hong Sang Soo, tutti nel secondo concorso.
Fuori competizione, oltre ai nuovi Pirati dei Caraibi con Depp e la Cruz, anche Jodie Foster con Mel Gibson ed il discusso film che racconta la conquista del potere da parte di Nicholas Sarkozy, La conquete di Xavier Durringer. Tantissimi film francesi naturalmente: un po’ per regia, un po’ per produzione, un po’ per temi. La rassegna non scontenta nessuno anche al di là delle alpi. Ma quest’anno i grandi nomi conosciuti al’estero (Assayas, Desplechin, Cantet, Kechiche, Ozon) non sono in gara.
Il presidente della giuria è Robert De Niro, che consegnerà la sera dell’apertura la Palma d’oro Onoraria a Bernardo Bertolucci.
Ecco tutti i film della selezione ufficiale!
Concorso Ufficiale Opening film: Woody ALLEN – MIDNIGHT IN PARIS Out of Comp. 1h40***
Pedro ALMODÓVAR – LA PIEL QUE HABITO (THE SKIN I LIVE IN) 2h Bertrand BONELLO – L’APOLLONIDE – SOUVENIRS DE LA MAISON CLOSE (HOUSE OF TOLERANCE) 2h02 Alain CAVALIER – PATER 1h45 Joseph CEDAR – HEARAT SHULAYIM (FOOTNOTE) 1h45 Nuri Bilge CEYLAN – ONCE UPON A TIME IN ANATOLIA 2h30 Jean-Pierre et Luc DARDENNE – LE GAMIN AU VÉLO (BOY WITH A BIKE) 1h27 Aki KAURISMÄKI – LE HAVRE 1h43 Naomi KAWASE – HANEZU NO TSUKI 1h31 Julia LEIGH – SLEEPING BEAUTY 1st film 1h44 MAÏWENN – POLISSE 2h14 Terrence MALICK – THE TREE OF LIFE 2h18 Radu MIHAILEANU – LA SOURCE DES FEMMES (THE SOURCE) 2h15 Takashi MIIKE – ICHIMEI (HARA-KIRI: DEATH OF A SAMURAI) 2h06 Nanni MORETTI – HABEMUS PAPAM 1h42 Lynne RAMSAY – WE NEED TO TALK ABOUT KEVIN 1h50 Markus SCHLEINZER – MICHAEL 1st film 1h34 Paolo SORRENTINO – THIS MUST BE THE PLACE 1h58 Lars VON TRIER – MELANCHOLIA 2h10 Nicolas WINDING REFN – DRIVE 1h35 Un certain regard Opening Film: Gus VAN SANT – RESTLESS 1h31 *** Bakur BAKURADZE – THE HUNTER 1h50 Andreas DRESEN – HALT AUF FREIER STRECKE 1h35 Bruno DUMONT – HORS SATAN 1h50 Sean DURKIN – MARTHA MARCY MAY MARLENE 1st film 1h41 Robert GUÉDIGUIAN – LES NEIGES DU KILIMANDJARO 1h30 Oliver HERMANUS – SKOONHEID 1h38 HONG Sangsoo – THE DAY HE ARRIVES 1h19 Cristián JIMÉNEZ – BONSÁI 1h42 Eric KHOO – TATSUMI 1h34 KIM Ki-duk – ARIRANG 1h40 Nadine LABAKI – ET MAINTENANT ON VA OU ? 1h50 Catalin MITULESCU – LOVERBOY 1h35 NA Hong-jin – YELLOW SEA 2h40 Gerardo NARANJO – MISS BALA 1h53 Juliana ROJAS, Marco DUTRA – TRABALHAR CANSA (HARD LABOR) 1st film 1h40 Pierre SCHOELLER – L’EXERCICE DE L’ETAT (THE MINISTER) 1h55 Ivan SEN – TOOMELAH 1h46 Joachim TRIER – OSLO, AUGUST 31ST 1h35 Out of Competition Xavier DURRINGER – LA CONQUÊTE 1h45 Jodie FOSTER – THE BEAVER 1h40 Michel HAZANAVICIUS – THE ARTIST 1h40 Rob MARSHALL – PIRATES OF THE CARIBBEAN: ON STRANGER TIDES 2h20 Midnight Screenings CHAN Peter Ho-Sun – WU XIA 2h Everardo GOUT – DIAS DE GRACIA (DAYS OF GRACE) 1st film 2h13 Special Screenings Frederikke ASPÖCK – LABRADOR 1st film 1h30 Rithy PANH – LE MAÎTRE DES FORGES DE L’ENFER 1h45 Michael RADFORD – MICHEL PETRUCCIANI 1h30 Christian ROUAUD – TOUS AU LARZAC 2h