Dopo la pausa natalizia, ritorna l’ottava puntata del nostro sondaggio. Questa volta si votano i migliori film della stagione 2007-2008.
Il confronto da Oscar tra i fratelli Coen e Paul Thomas Anderson si ripropone in vetta ad una classifica, ricchissima di opere straordinarie.
A cominciare da Redacted di Brian De Palma – opera manifesto e summa lucidissima di un’intera carriera – con il suo sguardo feroce sulla manipolazione della guerra, operata dei media: il film più importante sul conflitto Iracheno, una riflessione postmoderna sulla verità.
Premiato a Venezia nel 2007, è uscito solo in dvd e bluray: da recuperare assolutamente.
Si prosegue con i due film italiani più faosi del decennio: presentati a Cannes, hanno fatto gridare al rinascimento dell’industria cinematografica del nostro paese.
Sono invece, più semplicemente, l’approdo alla maturità, per due registi eccellenti: Il Divo e Gomorra.
Segue il miglior film di Gus Vant ed il testamento artistico di Heath Ledger, che innalza il film di Nolan sino a vette surreali, magnifiche, imprevedibili, per l’ennesima variazione sul personaggio di Batman.
Chiudono la top ten il redivivo Sidney Lumet, sempre più nero, la commedia di Jason Reitman, Juno, e la Palma d’oro rumena, sugli anni oscuri di Ceausescu.
Da segnalare fuori classifica, ma assolutamente da non perdere, la nuova versione di Blade Runner: per i pochi fortunati che c’erano, la proiezione digitale a 4k nella Sala Grande al Lido di Venezia è stata un’esperienza indimenticabile. Il nuovo dvd ed il bluray preserveranno la magia di questo capolavoro…
1. Non è un paese per vecchi di Joel e Ethan Coen 2. Il petroliere di Paul Thomas Anderson 3. Redacted di Brian De Palma 4. Il divo di Paolo Sorrentino 5. Gomorra di Matteo Garrone 6. Paranoid Park di Gus Van Sant 7. Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan 8. Onora il padre e la madre di Sidney Lumet 9. Juno di Jason Reitman 10. 4 mesi 3 settimane e 2 giorni di Christian Mungiu 11. American Gangster di Ridley Scott 12. Cous cous di Abdel Kechiche 13. La promessa dell’assassino di David Cronenberg 14. Io non sono qui di Tod Haynes 15. Espiazione di Joe WrightSeguite i link, per leggere tutte le nostre recensioni. Qui trovate le altre puntate del sondaggio. E ora votate voi!!!
scelte difficilissime…
ne avrei votati almeno altri 4
alla fine sono andato x i cohen, per il cavaliere, per il divo.
E’ stato difficilissimo anche per me scegliere i quindici da proporre e metterli in ordine…
[…] Stagione 2007-2008 […]