Vi segnalo l’intervista di Paolo d’Agostini a Nanni Moretti, su La Repubblica del 10 luglio.
Nell’annunciare il titolo del nuovo film, la cui sceneggiatura è in via di definizione, Moretti svela anche un progetto più politico:
Sto accumulando materiale di repertorio televisivo che poi monterò. Per raccontare le oscenità politiche e giornalistiche a cui ci siamo abituati, o di cui non ci siamo accorti. Si chiamerà È successo in Italia. È tanto che dico “bisognerebbe farlo”. Ho iniziato ad archiviare trasmissioni e telegiornali. È una cosa che tocca fare e la si fa…
La soglia del nostro stupore e della nostra reazione nei confronti di una catastrofe etica, istituzionale, umana, “culturale”, si è abbassata sempre di più, sempre di più… fino a scomparire sottoterra. Fino a considerare normale un orrendo spettacolo, che in un paese democratico tutto è tranne che normale. Con questo lavoro non voglio convincere nessuno, voglio semplicemente ricordare che questo schifo, di cui fa parte anche il conformismo e il servilismo di tanti giornalisti, è successo davvero. Da 15 anni 60 milioni di italiani sono ostaggio degli interessi di una sola persona. Un’umiliazione impensabile fino a poco tempo fa. Da parte della sinistra c’è stata un’incapacità totale di reagire e affermare la propria identità. Si è fatta aggredire e sbeffeggiare. È arretrata in continuazione…
Il resto lo trovate qui.