Cahiers du Cinéma: Pacifiction, Licorice Pizza e Nope i migliori dell’anno

E' Pacifiction, il bellissimo e ipnotico film di Albert Serra, presentato a Cannes, il miglior film dell'anno secondo di Cahiers du Cinéma. Sul podio con lui anche Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson e Nope di Jordan Peele. Qui sotto i primi dieci: molti non sono mai usciti nel nostro paese. 1) Pacifiction (Albert Serra)… Continua a leggere Cahiers du Cinéma: Pacifiction, Licorice Pizza e Nope i migliori dell’anno

First Cow in testa alla top ten dei Cahiers du Cinema

Come ogni anni la top ten dei Cahiers fa discutere e riflettere. In testa c'è una donna, Kelly Reichardt con il suo bellissimo First Cow, visto a Berlino 2020 e poi inghiottito dal Covid. Seguono due film fragili e irrisolti, secondo noi di Stanze, Annette di Carax e Memoria di Apichatpong. Quindi il bellissimo Drive… Continua a leggere First Cow in testa alla top ten dei Cahiers du Cinema

La redazione dei Cahiers du Cinéma si dimette in blocco dopo il passaggio di proprietà

Solo qualche settimana fa annunciavamo il passaggio di proprietà dei Cahiers du Cinéma dall'editrice inglese Phaidon, che li ha curati per dieci anni, ad un nuovo gruppo indipendente di imprenditori, banchieri e produttori, venti personalità francesi unitesi apposta, per salvare la rivista e rilanciarla. Evidentemente alla redazione degli austeri Cahiers la cosa non sta bene,… Continua a leggere La redazione dei Cahiers du Cinéma si dimette in blocco dopo il passaggio di proprietà

Un gruppo di businessmen e appassionati acquista i Cahiers du Cinéma

Un anno fa la casa editrice Phaidon decide di mettere in vendita i prestigiosi Cahiers du Cinéma. Da allora, attorno a Xavier Niel, il fondatore di Iliad, si radunano 18 capitani coraggiosi del mondo dell'editoria e della finanza, per rilevare la storica rivista fondata da Jaques Doniol-Valcroze e André Bazin nel 1951. Nel gruppo ci… Continua a leggere Un gruppo di businessmen e appassionati acquista i Cahiers du Cinéma

Cahiers du Cinéma: i migliori dieci dell’anno per redazione e lettori

AGGIORNAMENTO DEL 7.1.2020 Dopo la lista della redazione i Cahiers pubblicano anche quella dei lettori, molto simile ma con qualche interessante diversità. Niente omaggi fuori tempo massimo all'idolo JLG, ma primo posto per Parasite, secondo per Dolor Y Gloria, terzo per I miserabili, opera prima di Ladj Ly. Spazio anche per il nostro Il traditore… Continua a leggere Cahiers du Cinéma: i migliori dieci dell’anno per redazione e lettori

Il decennio sta finendo: i migliori dieci per i Cahiers du Cinema

AGGIORNAMENTO 9.1.2020 Così com'è avvenuto con la classifica annuale, i Cahiers hanno pubblicato anche la classifica del decennio dei loro lettori. Anche in questo caso, conferme e novità. Con un'unica certezza, il primo posto di David Lynch e del suo epocale Twin Peaks: The Return. Due registi sono presenti due volte in questa lista lunga… Continua a leggere Il decennio sta finendo: i migliori dieci per i Cahiers du Cinema

Les garçons sauvages è il miglior film dell’anno per i Cahiers du Cinema

Con una scelta sorprendente, ma fino ad un certo punto, conoscendo la loro storia, i Cahiers du Cinema hanno indicato l'opera prima di Bertrand Mandico, Les Garçons sauvages, come il miglior film dell'anno. Il film era stato presentato addirittura nel 2017 alla Settimana della Critica a Venezia. Da allora è rimasto nell'ombra, tranne che in Francia.… Continua a leggere Les garçons sauvages è il miglior film dell’anno per i Cahiers du Cinema

I migliori dell’anno per i Cahiers du Cinema e Sight & Sound

Le due riviste di cinema più importanti d'europa hanno pubblicato la lista dei loro film preferito del 2017. Alcuni titoli ricorrono, ma uno in particolare sembra aver sorpreso i commentatori d'oltreoceano: Twin Peaks - The return di David Lynch. La cosa è piuttosto curiosa, perchè il lavoro di Frost e Lynch è certamente tra le… Continua a leggere I migliori dell’anno per i Cahiers du Cinema e Sight & Sound

Toni Erdmann miglior film dell’anno per i Cahiers

AGGIORNAMENTO 2.12.2016 I Cahiers hanno pubblicato la classifica ed in effetti era per nove decimi quella già uscita nei giorni scorsi.L'unico errore è al posto numero otto: La Loi de la Jungle, non la La Loi du Marché. Tutto qui... il resto è confermato. AGGIORNAMENTO 30.11.2016 I Cahiers smentiscono la lista circolata nei giorni scorsi, con un… Continua a leggere Toni Erdmann miglior film dell’anno per i Cahiers

Mia madre miglior film dell’anno per i Cahiers

E dopo l'Inghilterra di Sight & Sound ecco la Francia: secondo gli storici Cahiers du Cinema il miglior film dell'anno è Mia madre, di Nanni Moretti. Sul podio anche Apichatpong, e Philippe Garrel, esiliati a Cannes rispettivamente ad Un certain regard e alla Quinzaine. Mad Max, Vizio di forma e Arabian Nights sono anche qui… Continua a leggere Mia madre miglior film dell’anno per i Cahiers

I migliori film dell’anno per i Cahiers du Cinema e Sight & Sound

Nel weekend sono state pubblicate le liste dei migliori film dell'anno da parte di due delle più antiche riviste cinema europee: i Cahiers du Cinema e l'inglese Sight & Sound. Ecco i risultati. Seguite i link alle nostre recensioni... Cahiers Du Cinema Top 10 Films Of 2014 1. Bruno Dumont‘s P'tit Quinquin. 2. Jean-Luc Godard‘s Goodbye to… Continua a leggere I migliori film dell’anno per i Cahiers du Cinema e Sight & Sound

I migliori dell’anno per i Cahiers du Cinema

Anche se il blasone e l'autorevolezza dei Cahiers non è più quella degli anni '50 e '60, la rivista francese si difende con i denti e rilancia con la sua lista dei dieci migliori dell'anno. Una lista anche coraggiosa e discutibile, soprattutto per il sopravvalutatissimo Lo sconosciuto del lago che la guida e per la… Continua a leggere I migliori dell’anno per i Cahiers du Cinema

Spring Breakers. Poster e Making Of

Sin dalla sua anteprima al Festival di Venezia abbia sostenuto e pubblicizzato il nuovo film di Harmony Korine, Spring Breakers. Ad un occhio distratto può sembrare una sciocchezzuola da ragazzini in calore, con 2 divette del pop adolescenziale. In realtà Korine ci ha relato un magnifico e surreale ritratto della gioventù americana. Il fatto che… Continua a leggere Spring Breakers. Poster e Making Of

Holy Motors guida la classifica dei Cahiers du Cinema

Più originale (... e discutibile) la classifica di fine anno dei Cahiers du Cinema, che pur premiando il meraviglioso e folle Holy Motors di Leos Carax, lo fanno seguire da una serie di film assai meno ispirati e riusciti. Ecco la classifica completa, con ben due film modestissimi di Abel Ferrara ed il più chiuso… Continua a leggere Holy Motors guida la classifica dei Cahiers du Cinema

Habemus Papam è il film dell’anno per i Cahiers

Prestigioso riconoscimento per il film di Nanni Moretti: Habemus Papam si è imposto nel referendum della notissima rivista francese. I Cahiers du Cinema ci propongono una classifica molto cinefila, altrettanto discutibile ed un po' troppo casalinga, con almeno tre topiche clamorose: il comico (involontario) Un été brûlant di Garrel, visto a Venezia, Hors Satan di Dumont, nonchè… Continua a leggere Habemus Papam è il film dell’anno per i Cahiers