Killer Sally *** Sally McNeil, sposata con il culturista Ray e madre di due figli, John e Shantina, il giorno di san Valentino del 1995 chiamò il 911 per chiedere aiuto: aveva sparato al marito che sarebbe morto, a distanza di qualche ora, in ospedale. Da qui si sviluppa la miniserie: in tre episodi ripercorriamo… Continua a leggere Killer Sally: un crime atipico che ci mostra come il racconto influenza la realtà.
Categoria: Dark Mirrors – tv, streaming e serialità
Babylon Berlin 4: gangsters, ballo, boxe e violenza nella città a un passo dal nazismo
Babylon Berlin 4 *** La quarta stagione di Babylon Berlin si apre con i festeggiamenti del Capodanno del 1931. Una notte di San Silvestro molto particolare per le SA (Sturmabteilung) naziste, in odore di ammutinamento. Per dare una lezione di virilità a camerati ritenuti un po’ rammolliti, o forse addirittura per dimostrare a Hitler di… Continua a leggere Babylon Berlin 4: gangsters, ballo, boxe e violenza nella città a un passo dal nazismo
1899: tra segreti e ferite, una storia misteriosa e ricca di colpi di scena
1899 ***1/2 Gli amanti di Dark si sentiranno a casa fin dalle prime inquadrature di questa nuova serie tedesca realizzata da Baran bo Odar, che ne è anche il regista, e Jantje Friese. Autori che fanno sentire in modo distintivo (e divisivo) la propria voce, nel solco della loro precedente produzione, che ha sorpreso, affascinato e… Continua a leggere 1899: tra segreti e ferite, una storia misteriosa e ricca di colpi di scena
Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro
Dopo la nostra recensione dal Festival di Cannes, pubblichiamo un nuovo contributo sull'epocale lavoro di Marco Bellocchio, in occasione della sua messa in onda televisiva. Le sei puntate di Esterno Notte sono disponibili ora su RaiPlay. Esterno notte **** Ci sono tanti modi di raccontare una storia, un personaggio, un periodo storico e ogni racconto… Continua a leggere Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro
Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer
Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer *** La terza stagione della serie Conversations with a killer non poteva che nascere da Joe Berlinger, non solo il creatore del format, ma anche uno degli intrepreti più accreditati del racconto documentario sugli assassini seriali. Berlinger è infatti l’autore dei due precedenti capitoli del format, uno dedicato… Continua a leggere Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer
Bad Sisters: cinque sorelle per una morte annunciata
Bad Sisters **1/2 Le title sequence delle serie tv possono essere simpatiche, intriganti, intelligenti e in rari casi perfino piccole opere d’arte. I titoli di testa di Bad Sisters, frutto del lavoro creativo del londinese Peter Anderson Studio appartengono a quest’ultima categoria. Nel giro di ottanta secondi, che vorremmo non finissero mai, il bizzarro meccanismo,… Continua a leggere Bad Sisters: cinque sorelle per una morte annunciata
House of Dragon: La prima stagione porta la guerra nel cuore di Casa Targaryen
House of Dragon *** The House of the Dragon ha al centro del racconto, fin dal titolo, la storia di House Targaryen. Per chi non lo sapesse, nel mondo immaginato dallo scrittore G.R.R. Martin, Westeros, Casa Targaryen è tra le più antiche e soprattutto è l’unica che può controllare i draghi ( o meglio, come… Continua a leggere House of Dragon: La prima stagione porta la guerra nel cuore di Casa Targaryen
Dahmer: nella mente del cannibale
Dahmer *** “Sei stato tu a portarmi in giro a raccogliere carcasse di animali”, dice Jeffrey Dahmer al padre Lionel. È l’anno 1991 e il trentunenne Dahmer è stato appena arrestato. Ben presto i contorni dei suoi crimini, diciassette omicidi, diventano chiari. Non è semplice rendere l’idea delle brutalità perpetrate da uno dei più efferati… Continua a leggere Dahmer: nella mente del cannibale
Kleo – La vendetta è un piatto servito alla tedesca (orientale)…
Kleo **1/2 “Dopo la caduta del Muro i media tedeschi definirono la Germania Est ‘il più perfezionato stato di sorveglianza di tutti i tempi’. Alla fine, la Stasi disponeva di novantasettemila dipendenti – un numero più che sufficiente per tener d’occhio un paese di diciassette milioni di abitanti. Ma aveva anche oltre centosettantamila informatori tra… Continua a leggere Kleo – La vendetta è un piatto servito alla tedesca (orientale)…
Entrapped: la terza stagione della celebrata serie islandese delude i suoi fan
Entrapped **1/2 La terza stagione di Trapped, serie islandese ideata da Baltasar Kormakur (Cani Sciolti, Katla), inizia con una contesa che ha il sapore antico delle rivalità legate alla terra. Assistiamo infatti a una faida tra padre e figlio per un pezzo di terreno che vede contrapposta La Famiglia, una comunità di hippy neoluddisti guidati… Continua a leggere Entrapped: la terza stagione della celebrata serie islandese delude i suoi fan
Cobra Kai 5: l’importante è rialzarsi sempre
Cobra Kai 5 *** La nuova stagione di Cobra Kai è una delle principali risposte di Netflix alle grandi entrée autunnali di HBO e Amazon Video. Un genere completamente diverso dal fantasy di House of the Dragon e di The Lord of the Rings: The Rings of Power, ma comunque una delle serie di maggior… Continua a leggere Cobra Kai 5: l’importante è rialzarsi sempre
Cinque giorni al Memorial: i medici davanti alla morte nell’inferno di New Orleans
Cinque giorni al Memorial *** Primo episodio di Cinque giorni al Memorial. La dottoressa Susan Mulderick, responsabile della sicurezza del Memorial Hospital di New Orleans, non può credere a ciò che ha appena scoperto sfogliando le linee guida da seguire durante le emergenze. Le istruzioni operative per evacuare lo stabile in caso di una grave… Continua a leggere Cinque giorni al Memorial: i medici davanti alla morte nell’inferno di New Orleans
Mo: piacevole, stimolante, coinvolgente ma non memorabile…
Mo **1/2 Mo Najjar è un giovane musulmano palestinese che, scappato dal Kuwait durante la Guerra del Golfo[1], vive da oltre vent’anni negli USA con la famiglia, ancora in attesa di ottenere il permesso di soggiorno. Da quando è morto il padre Mustafa, Mo (Mohammed Amer) si sente responsabile del mantenimento della madre Yusra (Farah… Continua a leggere Mo: piacevole, stimolante, coinvolgente ma non memorabile…
Westworld 4: il sublime è l’ultima utopia in cui credere
Westworld 4 **1/2 Nella città del futuro Christina scrive storie per giochi di ruolo interattivi, dettandole a voce al suo computer olografico. Christina definisce il profilo di “personaggi non giocanti”, personaggi, cioè, con i quali i players umani non possono interagire. I capi della Olympiad Entertainment le chiedono di puntare su sangue e sesso, ma… Continua a leggere Westworld 4: il sublime è l’ultima utopia in cui credere
Delhi Crime 2: per le vie di Delhi tra crimini e discriminazione
Delhi Crime 2 **1/2 Nella seconda stagione di Delhi Crime ritroviamo la squadra della polizia locale di South Delhi guidata dalla Commissaria Vartika (Shefali Shah) che abbiamo in precedenza accompagnato nell’ intensa e drammatica indagine per lo stupro e la morte della giovane Nirbhaya. La squadra di Vartika si occupa questa volta delle rapine e delle… Continua a leggere Delhi Crime 2: per le vie di Delhi tra crimini e discriminazione