Nonostante le stime della Universal gli accreditassero un debutto monstre di oltre 50 milioni di dollari, Halloween Ends ha comunque chiuso il primo weekend americano con 41 milioni di dollari. Un risultato di tutto rispetto per un film che ha raccolto critiche modeste e un Cinemascore molto basso C+.
Il film è uscita in contemporanea su Peacock negli USA, con una scelta non particolarmente lungimirante. Sulla piattaforma è stato il film o la serie più vista di sempre nei primi due giorni, secondo quanto riportato da NBC/Universal.
Era dal debutto di Nope ad agosto che un film americano non apriva sopra i 40 milioni.
Negli altri mercati il film ha guadagnato 17 milioni, portando il totale a 58. Il film ne è costati 33.
Il primo film della nuova serie di David Gordon Green aveva aperto nel 2018 con 76 milioni e chiuso a 159 negli Stati Uniti e 255 in tutto il mondo.
Al secondo posto si conferma un altro horror, Smile, che aggiunge altri 12 milioni, si porta a 71 negli Stati Uniti e a 137 in tutto il mondo.
Malissimo Amsterdam di David O. Russell che è sceso al quinto posto con 2,9 milioni e un totale di 12.
Il militante The Woman King si difende con 3 milioni e un totale di 59 milioni negli Stati Uniti, non sufficienti a coprire i costi di un film costato 50 milioni.
In Italia è testa a testa tra Il colibrì e Halloween Kills per la vetta del box office con i due film vicini agli 800.000 euro.
La commedia Ticket To Paradise è terzo ma supera 1,6 milioni in due settimane.
Oltre il milione anche Smile.
In fondo alla top ten Siccità è arrivato a 1,4 milioni e Dante a 1,2. Per due film italiani, di questi tempi, non è un cattivo risultato.