E’ Nope, il nuovo film di Jordan Peele a guidare il box office americano con 44 milioni di dollari.
E’ andato meglio di C’era una volta a Hollywood uscito nella stessa settimana nel 2019 e di Elvis, uno dei pochi film originali che ha debuttato quest’anno.
E’ il secondo miglior incasso d’apertura in pandemia per un film X-rated dopo Halloween Kills.
Nope è costato 68 milioni di dollari alla Universal. Ma è l’unico grande film dell’estate assieme a Bullet Train della Sony: potrebbe avere gambe lunghe e l’arrivo su piattaforma non è previsto prima di 31 giorni.
Complessivamente il b.o. americano fa segnare un +37% rispetto a un anno fa.
Al secondo posto scende Thor: Love and Thunder con 22 milioni (-53%) e un totale di 276 che diventano 598 nel mondo. Per essere una proprietà Marvel, è davvero poco.
Minions 2 è terzo con 17 milioni, 297 complessivi e 640 in tutto il mondo.
Altri 10 milioni per Top Gun: Maverick, quinto che raggiunge i 635 milioni di dollari in patria, che vuol dire nono posto assoluto con Jurassic World e Titanic nel mirino.
Nel mondo invece siamo a 1 miliardo 282 milioni di dollari ovvero il diciassettesimo risultato di sempre.
Elvis è sesto con 6 milioni nel weekend e 118 complessivi, che diventano 210 nel mondo. Un risultato ottimo per Luhrmann.
Jurassic World: Il dominio nel frattempo ha raccolto 365 milioni negli Stati Uniti e 920 in tutto il mondo, segno che nonostante la modestia dell’esito, i dinosauri continuano ad essere un’attrazione irresistibile.
In Italia la classifica piange: Thor è ancora in testa per la terza settimana con 650.000 euro e 8,8 milioni di euro complessivi.
Tom Cruise è secondo con 158.000 euro e 11,4 milioni complessivi. Elvis terzo con 131.000 e 2,5 milioni complessivi.
Il resto è sotto i 100.000 euro.
Rispetto alla settimana scorsa il botteghino fa segnare -35% e siamo ancora a -63% rispetto allo stesso weekend di tre anni fa. Non c’è verso che il settore si riprenda un po’.