Dark Mirrors. Corsi e ricorsi: le prime anticipazioni sulle serie d’autunno

GODFATHER OF HARLEM, è finalmente distribuita anche in Italia una delle serie crime più interessanti degli ultimi anni. Dalla metà di Agosto è infatti disponibile sul canale Star Original, visibile con abbonamento alla piattaforma Disney+, la seconda stagione della storia del gangster di colore Bumpy Johnson (Forest Whitaker). Siamo nei primi anni ’60 e Bumby, uscito di prigione, sfida la mafia italiana per riprendere il pieno controllo di Harlem e del traffico di eroina cha da Marsiglia arriva fino a New York. Per sconfiggere la famiglia Genovese, Bumpy non esita a cercare alleanze eterogenee, come quella con il predicatore radicale Malcom X (Nigel Thatch) di cui sostiene le battaglie per i diritti civili coloured. All’inizio della seconda stagione lo ritroviamo braccato, senza pace, costretto a nascondersi per sfuggire alla mafia, ma determinato a fare di tutto per tornare ad essere “Il Re di Harlem”.

Oltre al premio Oscar Forest Whitaker (The Last King of Scotland) nel cast figurano anche Vincent D’Onofrio (Law and Order), Ilfenesh Hadera (Baywatch e Billions) e l’ormai immancabile, ma sempre magnifico Giancarlo Esposito (Breaking Bad). In questa stagione si è aggiunto Justin Bartha (The Good Fight) che interpreta un procuratore disposto a tutto pur di sconfiggere la criminalità newyorkese. Tra le nuove entrate ricordiamo anche Annabella Sciorra (Daredevil), nei panni della moglie del boss Bonanno.

La storia, creata e scritta da Chris Brancato e Paul Eckstein (Narcos) di fatto rappresenta il prequel del film del 2007 di Ridley Scott, American Gangster (link) e sprigiona tutto il suo fascino per il sapiente intrecciarsi di realtà storica e finzione drammatica, con il valore aggiunto di ottime performance da parte di tutto il cast.

Ci sembra questo il momento migliore per immergersi nell’America degli anni ’60, tra criminali spietati e lotte per i diritti civili degli afroamericani: c’è infatti tutto il tempo necessario per recuperare la prima stagione e continuare la visione fino alla conclusione della seconda,  prevista per il 20 Ottobre.

DAL: 18 Agosto
DOVE: Disney+
QUANDO: la prima stagione è interamente disponibile, la seconda a rilascio settimanale il mercoledì
NUMERO EPISODI: 10
GENERE: crime, drama
PER QUELLI CHE: amano le ricostruzioni storiche accurate, le storie di gangster crude e la violenza della vecchia New York.

BILLIONS, da martedì 7 Settembre su Sky Atlantic è disponibile la seconda parte della quinta stagione di una delle serie più amate dal pubblico negli ultimi anni. Billions, il ‘financial drama’ di Brian Koppelman, David Levien e Andrew Ross Sorkin conclude così la stagione interrotta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. La vicenda, che ha come protagonisti l’opaco milionario Bobby Axelrod, un carismatico  Damian Lewis (Homeland) e il procuratore distrettuale Chuck Rhoades, un istrionico Paul Giamatti (Barney’s Version), riparte dall’ottavo episodio: Chuck ha finalmente trovato il modo di aiutare il padre, che necessita di un trapianto di reni, e spera di poter finalmente incastrare Bobby alle prese con il tentativo di fondare una propria banca. La sfida con il miliardario Mike Prince (Corey Stoll) è ancora aperta, per entrambi. Nel corso della stagione farà la sua comparsa come guest star Julianna Marguiles (The Good Wife) che interpreta una professoressa e scrittrice, Mrs. Brant.

Il successo di questo drama risiede nella capacità di affascinare il pubblico con tematiche articolate esposte in modo semplice e coinvolgente, intrecciando alle speculazioni finanziarie le vicende umane dei protagonisti, grazie a due attori che danno il meglio nei rispettivi ruoli. La loro alchimia, che si estende a tutto il cast, continua a essere il valore aggiunto della serie.

La stagione comprende complessivamente 13 episodi e si concluderà a Ottobre. Nel 2022 dovrebbe invece arrivare sugli schermi la sesta stagione.

DAL: 7 Settembre
DOVE: Sky Atlantic e Now TV
QUANDO: rilascio settimanale, ogni martedì
NUMERO EPISODI:  5
GENERE: drama
PER QUELLI CHE: pensano che una serie che parla di finanza non debba necessariamente risultare né complicata né noiosa.

GOLIATH, penalizzata come molte altre produzioni, dall’emergenza COVID 19, torna finalmente con la quarta e ultima stagione. La storia racconta le avventure di Billy McBride, un avvocato alcolizzato e senza prospettiva che riscopre fiducia nelle proprie capacità professionali intentando cause contro colossi, aziende “too big to fail” disposte a tutto pur di mantenere il successo. Basterebbe il nome del protagonista, Billy Bob Thornton (Lorne Malvo in Fargo) a giustificare la visione di questa produzione Amazon che, dopo una prima stagione un po’ in sordina, ha raggiunto l’apprezzamento di pubblico e di critica che si merita soprattutto grazie ad una terza stagione dai toni cupi, capace di richiamare alla memoria le tematiche Lynchiane e l’estetica di Refn. Del resto gli executive producers sono autori di prima fascia: Lawrence Trilling (Parenthood), Geyer Kosinski (Fargo), Jennifer Ames e Steve Turner (Boardwalk Empire). Il titolo riecheggia toni biblici per raccontare la lotta di un uomo comune che, con pochi fidati amici, combatte la classe dirigente americana ribadendo, con toni forse più tradizionali, quella critica ai padri nobili e alle istituzioni che contraddistingue un altro celebre avvocato outsider, Jimmy McGill in Better Call Saul (link). Nella quarta stagione la lotta si concentrerà  contro l’industria degli oppioidi.

Con questa produzione giunge al capolinea la parabola di Billy McBride, celebrata da Amazon come una delle più popolari del suo catalogo.

Da non perdere.

DAL: 24 Settembre
DOVE: Amazon Prime Video
QUANDO: tutta la stagione dovrebbe essere immediatamente disponibile.
NUMERO EPISODI: 8
GENERE: drama.
PER QUELLI CHE: amano le battaglie impossibili (o quasi) e i personaggi veri, con lati oscuri.

Il mese di Settembre è tradizionalmente ricco di uscite interessanti: restando sempre in tema di serie già apprezzate dal pubblico, vi ricordiamo la prima parte della nuova stagione, la quinta, de La Casa di carta, trasmessa da Netflix a partire dal 3 Settembre. La seconda parte uscirà invece a Dicembre, quando si concluderà la vicenda del professore e della sua banda.

Anche altre due serie di successo vedranno l’uscita di nuovi episodi: Lucifer, arrivata alla sesta e ultima stagione su Netflix e Britannia, il dramma fantasy-storico Sky Original, alla terza stagione.

Per quanti invece hanno amato The Morning Show, la data da segnare in agenda è il 17 Settembre. L’appuntamento è su Apple TV+ con la formula, tradizionale per la casa Video di Cupertino, del rilascio settimanale che quindi protrarrà la visione dei dieci episodi dello show fino a Novembre.

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.