La Warner Bros, soprattutto nella sua divisione DC, non trova pace.
Nonostante la release delle Justice league, è stata nuovamente sommersa di polemiche.
Non ha fatto in tempo a lanciare il trailer del nuovo The Suicide Squad, che sembra un incrocio tra Deadpool e i Guardiani della Galassia, ovvero esattamente il prodotto per cui la controparte Marvel è diventata famosa, che nuove polemiche stanno per nascere.
Se la Disney infatti ha affidato a Chloé Zhao l’adattamento di Eternals di Kirby, che sembrerebbe il fiore all’occhiello della futura release della Casa delle Idee, la Warner invece ha stoppato definitivamente l’adattamento dell’altro grande lavoro di Kirby, New Gods, affidato ad Ava du Vernay, una delle voci più forti del nuovo cinema black.
E’ finito nel nulla anche lo spin off horror di James Wan sui Trench, voracissimi villain visti in Aquaman.
Ma se questo secondo progetto era poco più di un tentativo di film di genere a basso budget, il primo onestamente era un lavoro di grande spessore, almeno nel campo dei film tratti dai fumetti.
La Warner/DC continua a muoversi con confusione e senza una guida capace di scegliere una strategia e perseguirla. I continui tentativi a vuoto, i reset, gli inseguimenti della concorrenza, la sfiducia nei suoi autori e i pasticci sulle release non sembrano finire mai.
Per non dire del fatto che nell’ultimo anno, con il rilascio dei film day-and-date su HBO Max, si è alienata i suoi maggiori talenti, da Denis Villeneuve a Christopher Nolan, che hanno manifestato con grande decisione il loro disprezzo verso le scelte della Warner.
Nel frattempo Godzilla vs Kong si appresta a debuttare sugli schermi americani, con risultati record da un anno a questa parte, dopo aver aperto benissimo anche in Cina.
Il film è realmente modesto, ma si tratta della prima soddisfazione, per un management che appare in grande difficoltà…