Come da tradizione, Deadline ha pubblicato l’elenco dettagliato dei film di Hollywood che hanno fatto registrare la perdita più consistente nel dell’anno 2019.
E’ sempre interessante leggere nello specifico il file con costi e guadagni, perchè dà un’idea molto più precisa di quanto influiscano gli incassi in sala, l’home video, le vendite tv, il costo delle copie, la pubblicità e tutti i residuals, ovvero le percentuali garantite al cast oltre al cachet iniziale.
Ad esempio qui trovate quella di X-Men: Dark Phoenix, il maggior flop di stagione firmato da Brian Singer, con 133 milioni di dollari di perdite.
Oltre cento milioni di perdite le hanno registrate anche Terminator – Destino Oscuro, Cats, Gemini Man e l’animazione Missing Link, che pure ha vinto il Golden Globe per la migliore animazione ed ha avuto una nomination agli Oscar.
interessante che il più di questi flop siano sequel o quantomeno materiale già visto altrove
Capisco molto bene Cats (ogni volta che vedo qualche immagine in giro la notte poi ho gli incubi). Un pochino di meno Dark Phoenix perché, capisco non possa piacere, ma non era così orribile come dicono. E soprattutto provo dispiacere per Terminator – Destino Oscuro. Finalmente dopo tanti anni è arrivato un sequel di Terminator che fosse bello, non dico agli stessi livelli dei primi due, ma comunque bello e floppa. In questo caso penso che a farlo fallire sia stato anche il malcontento accumulato dopo anni di film su Terminator abbastanza deboli e deludenti.
Su Terminator sono d’accordo. Solo un capolavoro avrebbe evitato il disastro. Troppi sequel orrendi…