Due film italiani alla conquista dell’Europa, ma nessuno se n’è accorto…

Bisogna dar merito a Gabriele Niola di Bad Taste, se la notizia del grande successo, delle vendite all’estero e dei remake di due film italiani, ha cominciato a diffondersi nella babele informativa di queste settimane.

Mentre eravamo tutti concentrati sui numeri di Tolo Tolo e poi su quelli strabilianti di due youtuber per bambini, due film italiani sono diventati un fenomeno anche all’estero.

Parliamo di Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese e di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia.

Il primo è stato venduto in più di quaranta territori e i diritti del remake sono stati acquistati da 20 territori, tra questi ci sono Spagna, Australia, Giappone, Cina, Scandinavia, Sudamerica e Germania.

In Germania appunto è stato realizzato un remake, intitolato Das Perfekte Gehemnis, uscito il 31 Ottobre 2019 che è rimasto in top ten per tutto l’autunno raccogliendo un totale di 43 milioni di euro incassati. Se pensate che l’ultimo Star Wars ha incassato 54 milioni e Frozen II 50 milioni potete immaginare l’impatto commerciale del film, che ha chiuso l’anno al quinto posto assoluto e al primo tra le produzioni in lingua tedesca.

Il remake spagnolo, diretto nientemeno che da Alex de la Iglesia, Perfectos Desconocidos era stato l’unico film spagnolo nella top ten spagnola del 2017.

Altrettanto bene era andato il remake coreano nel 2018, Intimate Strangers che ha chiuso al decimo posto assoluto.

Ma non è solo il film di Genovese ad essersi fatto valere all’estero:  Lo Dejo Cuando Quiera, remake spagnolo di Smetto Quando Voglio, è stato il dodicesimo incasso di stagione e il secondo film spagnolo più visto.

Il film di Sibilia è stato venduto in 30 territori tra cui Francia, Cina, Russia, Turchia, Portogallo, Giappone , Germania e Brasile.

Due storie di successo che bisognerebbe raccontare più spesso…

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.