Sarà Showtime, la rete premium della CBS a portare sul piccolo schermo uno dei romanzi più noti e ammirati del nuovo secolo, Le avventure di Kavalier & Clay di Michael Chabon, premio Pulitzer nel 2001, uscita anche in Italia per Rizzoli nel 2003.
Josef (Joe) Kavalier è un giovane artista ebreo in fuga dalla Praga nazista. Dopo aver superato il confine, approda a New York, la città in cui «gli emigranti diventano americani e gli orfani supereroi». A Brooklyn incontra sui cugino Samuel Klayman (Sammy Clay): i due diventano inseparabili e danno vita a un nuovo eroe a fumetti, l’Escapista, maestro della fuga in lotta contro i nazisti del terribile Attila Haxoff. Il successo per Kavalier e Clay sarà grande. Gli orrori della guerra, il sogno americano e la cultura pop, gli eroi dei fumetti e i loro creatori, le celebrità del cinema, dell’arte, della musica. “Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay” è tutto questo, raccontato con grazia e con uno stile esilarante che intreccia storia e finzione narrativa.
Saranno lo stesso Michael Chabon, assieme alla moglie Ayelet Waldman ad adattare per il piccolo schermo il mastodontico romanzo.
Non è la prima volta che un lavoro di Chabon viene adattato: se non l’avete visto, recuperate Wonder Boys di Curtis Hanson.
Lo stesso Chabon ha lavorato alle sceneggiature di Spider-Man 2 di Sam Raimi e di John Carter di Andrew Stanton.
Kavalier & Clay è solo il primo impegno di un accordo tra la CBS e i due autori, per sviluppare nuovi progetti per la rete americana.