AGGIORNAMENTO DEL 13.12.2019
Dopo un mese di programmazione, il film di Tornatore ha incassato 20 milioni di dollari.
Se pensate che l’incasso italiano del 1998 equivaleva a 4 milioni di euro e che negli USA è fermo ad appena 259.000 dollari, il risultato cinese è un trionfo tardivo.
___________________________________________________
A vent’anni dal suo debutto nelle sale di tutto il mondo, La leggenda del pianista sull’Oceano, il film di Giuseppe Tornatore con Tim Roth, tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco, torna a far parlare di sè.
Restaurato in 4k, il film è uscito per la prima volta in Cina questa settimana.
Il pianista vantava un indice di 9,2/10 sul sito locale Douban con oltre 924.000 recensioni.
La notizia poteva non avere particolare interesse: sono tanti i film che vengono rieditati per i mercati nazionali e rilanciati periodicamente in sala.
Solo che nessuno di questi ha avuto un successo paragonabile a quello del film di Tornatore: in questo weekend ha incassato 9 milioni di dollari, chiudendo al secondo posto assoluto.
Il dato è inaspettato e sensazionale.
Musicato da Ennio Morricone, che vinse il suo secondo Golden Globe, il film di Tornatore evidentemente ha fatto breccia anche nel pubblico cinese.
Penso fosse ora che i cinesi capissero cosa è il vero cinema…