Mancano poco meno di sei mesi alla notte di Natale, quando il nuovo film di Matteo Garrone, distribuito da Raicinema 01, debutterà in sala nel nostro paese.
Per un regista che ha fatto della favola la chiave interpretativa della realtà, confrontarsi con la favola italiana per eccellenza, quella di Carlo Collodi è una sfida decisiva.
Molte le trasposizioni cinematografiche del passato da quella di Disney del 1940 a quella di Comencini per la Rai degli anni ’70, quindi quella tutta sbagliata di Benigni.
Garrone promette di essere fedele, per una volta, allo spirito originale: Federico Ielapi sarà il burattno che prende vita, Roberto Benigni invece Geppetto.
Accanto a loro anche Gigi Proietti (Mangiafuoco), Rocco Papaleo (Gatto), Massimo Ceccherini (Volpe), Alida Baldari Calabria (Fatina bambina), Alessio Di Domenicantonio (Lucignolo), Maria Pia Timo (Lumaca), Davide Marotta (Grillo parlante), Paolo Graziosi (Mastro Ciliegia) Gianfranco Gallo (Civetta), Massimiliano Gallo (Corvo), Marcello Fonte (Pappagallo), Teco Celio (Gorilla), Enzo Vetrano (Faina) e Nino Scardina (Omino di burro).
Il film è co-prodotto da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, con Recorded Picture Company, in associazione con Leone Film Group.
Le prime immagini del trailer sembrano riportarci al mondo fantastico del Racconto dei racconti.
Il racconto dei racconti mi imoressionò al cinema, se Garrone è riuscito a fare jn altro film di così alta qualità potremmo essere di fronte alla migliore trasposizione cinematografica di Pinocchio mai fatta! Speriaml in bene…