Sono passati 14 anni, ma gli americani ricordano perfettamente le avventure della famiglia di supereroi degli Incredibili e non aspettavano altro che un sequel: il secondo capitolo, sempre diretto da Brad Bird e prodotto dalla Disney Pixar, vola in testa al box office con 180 milioni di dollari, battendo ogni record precedente per un’animazione e le più rosee previsioni.
Alla ricerca di Dory due anni fa si era fermato a 135 milioni. Gli Incredibili 2 non è solo il miglior debutto di sempre per un cartoon, ma anche l’ottavo miglior weekend di apertura di sempre, davanti a Capitan America: Civil War e il secondo di sempre nel mese di giugno, dietro a Jurassic World.
La crisi di Solo e i risultati buoni, ma non fantastici di Deadpool 2 erano solo crisi passeggere: il blockbuster americano tra saghe, supereroi e cinecomics sta ancora bene.
Gli Incredibili 2 potrebbe tranquillamente chiudere a oltre 500 milioni solo in patria. Peccato solo che noi in Italia dovremo attendere il 19 settembre per vederlo a cinema: addirittura tre mesi di gap?
Al secondo posto resiste il giallorosa al femminile Ocean’s 8 con 19 milioni e 79 complessivi: è un risultato in linea con le attese.
Debutta al terzo posto la commedia R-rated Tag con Jeremy Renner, Ed Helms e John Hamm.
Si trascina stancamente al quarto posto Solo, con 9 milioni alla sua quarta settimana ed un totale di 192 milioni negli USA e 339 in tutto il mondo.
Deadpool 2 è quinto con 8,8 ed un totale di 294 milioni in patria e 689 worldwide.
L’horror di Ari Aster Hereditary invece aggiunge altri 7 milioni e si porta a 27 complessivi.
In Italia è ancora Jurassic World – Il regno distrutto a dominare la classifica con altri 3,1 milioni di dollari ed un totale che supera i 6 milioni.
Il film non è ancora uscito negli USA, ma nel resto del mondo ha raccolto 370 milioni in due settimane.
Un decimo del suo incasso è quello che ha raccolto il secondo in classifica Solo, con 300.000 euro.
Ancora meno l’orrendo e imbarazzante 211 con Nicolas Cage che con 191.000 euro è terzo. Briciole per tutti gli altri con Dogman e Lazzaro Felice che chiusono la top ten con 100.000 euro e 72.000 euro rispettivamente.
I mondiali di calcio sono appena cominciati, e se non fosse per i dinosauri di Bayona e Trevorrow, le nostre sale potrebbero anche chiudere per ferie.