E’ The Place, il nuovo film di Paolo genovese, tratto dalla miniserie The Boot at the End a vincere il box office italiano, ma senza il botto che ci si aspettava: con 1,6 milioni di euro.
Perfetti sconosciuti aveva incassato 17 milioni due anni fa: difficile che il nuovo film moltiplichi per 10 l’incasso della prima settimana.
Altra mezza delusioni per gli esercenti e i distributori. L’agonia del botteghino italiano si trascina ormai da troppi mesi.
Al secondo posto Thor: Ragnarok che accumula altri 1,2 milioni per un totale di 8,1 milioni sinora.
Terzo posto per Paddington 2 con 1 milione di euro, anche grazie all’ottimo risultato domenicale.
Bene anche l’horror Auguri per la tua morte e per Borg McEnroe con 987.000 euro e 820.000 euro rispettivamente.
La ragazza nella nebbia si conferma in top ten e raggiunge l’incasso di 3,3 milioni di euro: il migliore per un film italiano dall’inizio della nuova stagione.
Negli Stati Uniti è ancora la Marvel a farla da padrone con Thor: Ragnarok che aggiunge 56 milioni al suo totale portandosi a 211 milioni in patria e a 650 nel mondo.
Alle sue spalle due new entry, piuttosto bistrattate dalla critica, ma invece apprezzate dal pubblico: la commedia Daddy’s Home 2 raccoglie 30 milioni e il remake de L’assassinio sull’Orient-Express altri 28.
Da segnalare l’ingresso in top ten di Lady Bird il film di debutto di Greta Gerwig con Saoirse Ronan che in sole 37 sale incassa 1,2 milioni di dollari, con una media stupefacente.
Molto bene in limited release anche Three Billboards Outside Ebbing Missouri, uno dei film più belli visti a Venezia, vincitore del premio del pubblico al Festival di Toronto, che ha esordito con 320.000 dollari in 4 sale.
La prossima settimana si attende la Justice League, con la speranza che rianimi un po’ almeno il box office italiano…